May 26, 2024 09:02 Europe/Rome
  • Non essere cacciatori di difetti e prendere in giro altrui/ L’ordine coranico per migliorare la convivenza nella società

Parstody- Il Poeta mistico iraniano, Jalal al-Din Rumi, conosciuto anche come Mawlana, citando il Profeta dell’islam afferma che ci sono persone che hanno bisogno di trovare difetti in tutti e dappertutto per sentirsi meglio degli altri.

Nel Sacro Corano, la Sura Hujarat, il versetto 11 si recita:

“O credenti, non scherniscano alcuni di voi gli altri, ché forse questi sono migliori di loro. E le donne non scherniscano altre donne, ché forse queste sono migliori di loro. Non diffamatevi a vicenda e non datevi nomignoli. Com’è infame l’accusa di iniquità rivolta a chi è credente”!

Perché alcune persone si divertono a prendere in giro gli altri?

E’ una delle caratteristiche spiacevoli per le società umane è la presa in giro che è lo sfogo da parte di persone insicure della propria stima. è quel nervosismo, provocato da alcune persone, di vedere altre saper portare avanti la propria esistenza senza richiedere aiuto da parte di altri e del gruppo branco. Questo conduce a rabbia e voglia di farla pagare, nel mettere quel panico e paura che ha la stessa persona che prende in giro!

La presa in giro è peggio degli insulti. Perché nella diffamazione si parla di una persona solo come di una caratteristica indesiderabile, mentre nella derisione dell'intero essere umano viene sottoposta a un gioco.

Un altro comandamento di Dio è non trovare difetti gli uni negli altri. Il Santo Profeta disse:

"Beato è colui i cui difetti gli impediscono di trovarli in altri".

E ancora, l'altro comandamento di Dio in questo versetto è che non dovreste darvi a vicenda nomi brutti e non chiamarvi con nomi indesiderabili, perché quanto è brutto per una persona essere chiamata con nomi impuri secondo il nome puro del servo di Dio gli è stato dato.

Alla fine del versetto, Allah dice per misericordia che, o gente di fede, non fate queste cose, e se avete commesso tali errori in passato, pentitevi ora che Allah vi ha informato della sua bruttezza, altrimenti sarete tra i i trasgressori, e la sua crudeltà è un peccato. Se insistono su questo, spoglierà una persona dell'ornamento della fede, e si può dire che l'oppressione è la stessa cosa dell'incredulità: "O voi che credete, elargite di quello che vi abbiamo concesso, prima che venga il Giorno in cui non ci saranno più commerci, amicizie e intercessioni. I negatori sono coloro che prevaricano.(Al- Baqara 254).

Anche gli scherzi e gli scherzi popolari tra la gente di questi tempi, che per lo più implicano la derisione e la critica a varie nazionalità e nazioni interne ed estere, sono anche più o meno soggetti al divieto divino, e la regola generale nel raccontare tali scherzi è che qualcuno si offenda. Non vedere e non offenderti. In particolare, attribuire attributi sfavorevoli alle etnie in genere non è bello, e se porta un po' di risate e di apparente felicità, ne derivano anche molta torbidità e irritazione e talvolta odio e inimicizia.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

Tag