Blinken: l’Iran non sta cercando di espandere la guerra di Gaza
Pars Today- Il Segretario di Stato americano ha ammesso che Iran, Libano e Hezbollah non stanno cercando di allargare il conflitto in corso a Gaza in tutta la regione.
Dal 7 ottobre 2023, quando Israele ha iniziato con il sostegno degli Stati Uniti la sua guerra devastante nella Striscia di Gaza, decine di migliaia di palestinesi, la maggior parte dei quali donne e bambini, sono stati uccisi e feriti. Secondo Pars Today, il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha espresso preoccupazioni per un'ulteriore escalation della situazione tra Libano e Israele.
“Non credo che nessuno dei possibili intervenuti stia cercando la diffusione della guerra o del conflitto, non penso che nemmeno Iran stia cerc redo che né Israele né Hezbollah vogliano effettivamente una guerra o l'espansione del conflitto”. Lo ha detto Blinken in conferenza stampa a Washington con il segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg, avvertendo che tuttavia “con quello che accade ogni giorno, c'è uno slancio nella direzione di un conflitto”.
Riferendosi poi al sostegno militare degli Stati Uniti a Israele, Blinken ha anche affermato che Washington sta valutando l’invio di bombe da 2.000 libbre a Tel Aviv.
Secondo il Ministero della Sanità palestinese, dall’inizio della guerra genocida di Israele a Gaza, il numero dei martiri palestinesi sale a 37.000 mentre almeno 85.000 persone sono rimaste ferite. Oltre il 70% dei martiri di questa guerra sono donne e bambini. Più di 10.000 persone sono ancora disperse e sotto le macerie.
Nel frattempo, il Programma Ambientale delle Nazioni Unite ha annunciato che la guerra del regime sionista nella Striscia di Gaza, lo scorso 7 ottobre, ha lasciato quasi 39 milioni di tonnellate di macerie e armi inesplose sparse per l’enclave sotto assedio, che equivalgono a 107 chilogrammi di detriti per metro quadrato.
L'organismo dell'Onu ha poi chiesto un cessate il fuoco immediato a Gaza per proteggere le vite umane e ridurne gli effetti sull'ambiente.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana