Questa misteriosa fortezza iraniana vi riporterà all'antichità+ Foto
(last modified Wed, 05 Mar 2025 04:30:45 GMT )
Mar 05, 2025 05:30 Europe/Rome
  • Porta d'ingresso della fortezza di Rudkhan
    Porta d'ingresso della fortezza di Rudkhan

Pars Today– La fortezza di Rudkhan a Fuman è una delle attrazioni turistiche più visitate della provincia di Gilan.

Conosciuta anche come la "Fortezza dei Mille Gradini", Rudkhan è una costruzione difensiva antica, caratterizzata da mura lunghe e una struttura imponente e misteriosa. Grazie alla sua posizione strategica, non è mai stata conquistata in nessuna battaglia. In questo articolo scoprirete questa solida e maestosa attrazione storica situata nella provincia di Gilan, nel nord dell'Iran.

La fortezza di Rudkhan, conosciuta come la "Fortezza dei Mille Gradini", con lunghe mura e una struttura misteriosa
La fortezza di Rudkhan, un'imponente attrazione storica nel nord dell'Iran
La fortezza di Rudkhan, nota anche come "Fortezza di Hassami", risale all'epoca dell'Impero Sasanide (224-651 d.C.)

La fortezza di Rudkhan, chiamata anche "Fortezza di Hassami", appartiene all'epoca dell'Impero Sasanide (224-651 d.C.). Situata sulle alture boscose della città di Fuman, nel villaggio di Rudkhan, si estende su un'area di 2,6 ettari e comprende 65 torri e mura lunghe 1.500 metri. Lungo le mura e le torri si possono osservare delle feritoie inclinate, progettate per versare materiali incandescenti e per il tiro con l'arco. La fortezza si trova a 30 km dalla città di Fuman.

La fortezza di Rudkhan sorge sulle alture boscose della città di Fuman
La fortezza di Rudkhan conta 65 torri e mura lunghe 1.500 metri
Gli abitanti del villaggio di Rudkhan parlano il talesci, una delle lingue iraniche

Gli abitanti del villaggio di Rudkhan parlano il talesci. Alcuni esperti ritengono che la costruzione della fortezza risalga al periodo sasanide, in concomitanza con l'attacco degli arabi all'Iran.

La fortezza di Rudkhan è composta da due sezioni principali: l'Arg e il Goorkhaneh
Al centro della fortezza, nel punto più basso, si trova una sorgente
L'area meridionale della fortezza era il punto di osservazione delle guardie

La fortezza di Rudkhan è composta da due sezioni principali: l'Arg (la cittadella), situato nella parte occidentale su due piani e costruito in mattoni, e il Goorkhaneh (la caserma delle guardie), situato nella parte orientale. Quest'ultima presenta due piani con numerose finestre e feritoie, offrendo una visuale strategica sui dintorni. Al centro della fortezza, nel punto più basso, si trova una sorgente.

I materiali utilizzati per la costruzione della fortezza sono mattoni e pietra
La Rudkhan è senza dubbio una delle più grandi e indistruttibili fortezze della storia dell'antico Iran

Nell'angolo nord-orientale della fortezza si trova un bellissimo edificio a due piani, mentre sul lato sud sorge una montagna con una grotta, che secondo la tradizione locale veniva utilizzata dalle guardie per inviare segnali di allarme in caso di attacco.

Come arrivare alla fortezza di Rudkhan?

Se decidete di partire da Fuman per visitare la fortezza di Rudkhan, il percorso vi porterà attraverso i villaggi di Malskam e Seyedabad. Dopo circa 21 km da Fuman, raggiungerete il parcheggio della fortezza. Da lì, per arrivare in cima, dovrete affrontare un'escursione a piedi di 1,5-2 km lungo una scalinata costruita appositamente per i visitatori.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib