Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Raccomandazioni della medicina tradizionale iraniana per dormire meglio
-
Raccomandazioni della medicina tradizionale iraniana per dormire meglio
Pars Today- Un sonno ristoratore è uno degli aspetti sanitari più importanti nella medicina tradizionale iraniana e vi sono numerose raccomandazioni a riguardo.
Il sonno è uno dei bisogni fondamentali del corpo umano e svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute fisica e mentale. La medicina tradizionale iraniana offre consigli per migliorare la qualità del sonno, basati sui principi del temperamento e sull'uso di erbe medicinali. Questo articolo di Pars Today include alcuni di questi consigli:
Corretta alimentazione prima di andare a letto
Uno dei principi più importanti della medicina tradizionale iraniana è prestare attenzione all'alimentazione prima di andare a letto. Si consiglia di consumare cibi leggeri e facilmente digeribili, come zuppe e stufati. Inoltre, bere latte caldo con miele o latte di mandorle può aiutare a rilassare il corpo e migliorare la qualità del sonno.
Utilizzo delle piante medicinali
Le erbe medicinali come il borscht, la valeriana e l'erba gatta sono note come sedativi naturali. Le tisane preparate con queste erbe aiutano a ridurre lo stress e a indurre sonnolenza. Si consiglia di consumare queste tisane mezz'ora prima di andare a dormire.
Adattamento dell'ambiente in cui dormire
La medicina tradizionale iraniana sottolinea l'importanza dell'ambiente in cui si dorme. La camera da letto dovrebbe essere buia, silenziosa e ben ventilata. Inoltre, l'uso di profumi naturali, come l'acqua di rose o la lavanda, nell'ambiente in cui si dorme può aiutare a calmare la mente e migliorare la qualità del sonno.
Orario del sonno
Secondo la medicina tradizionale iraniana, il momento migliore per dormire è tra le 21:00 e le 3:00 del mattino. Andare a letto prima di mezzanotte e svegliarsi all'alba aiuta a regolare gli ormoni e ad aumentare l'energia del corpo. Il sonno notturno ha più benefici rispetto al sonno diurno perché al buio avviene la secrezione dell'ormone melatonina.
Evitare abitudini dannose
Alcune abitudini, come il consumo di caffeina, l'uso di dispositivi elettronici prima di andare a letto e l'andare a letto a stomaco pieno, possono ridurre la qualità del sonno. La medicina tradizionale iraniana raccomanda di cenare almeno tre ore prima di coricarsi ed evitare sostanze stimolanti come tè e caffè nelle ore serali.
Attività rilassanti
Svolgere attività rilassanti, come leggere un libro o ascoltare musica soft prima di andare a letto, può aiutare a ridurre lo stress e a preparare il corpo al sonno. Queste attività sono consigliate nella medicina tradizionale come strategie per creare equilibrio nell'organismo.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana