Italia, fiducia, Draghi con soli 95 sì senza Fi, Lega e M5S
ROMA - Draghi ottiene sì del Senato con 95 sì e 38 no, con astensione di Lega e Fi ed i M5s che si dichiarano "presenti non votanti" garantendo il numero legale.
Il governo italiano passa quindi la fiducia al Palazzo Madama, ma con soli 95 voti favorevoli: il risultato più basso che il governo ha ottenuto in questa legislatura. Un numero esiguo
I senatori del M5s non hanno partecipato al voto come quelli di Lega e Forza Italia, ma non hanno lasciato l'aula per non far mancare il numero legale. Ma i numeri sono troppo esigui per proseguire il cammino del governo.
Domattina alle 9 Mario Draghi sarà alla Camera: aprirà la seduta e annuncerà le sue dimissioni, senza ascoltare il dibattito. Dopo un breve consiglio dei ministri, dovrebbe recarsi al Quirinale dal presidente Sergio Mattarella per dimettersi. Prende corpo l'ipotesi di elezioni anticipate e la data potrebbe essere quella del 2 ottobre.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium