Di Maio: la nuova forza politica si chiamerà 'Impegno civico'
https://parstoday.ir/it/news/italia-i304812-di_maio_la_nuova_forza_politica_si_chiamerà_'impegno_civico'
Domani si terrà la presentazione di una nuova forza politica, che si chiamerà “Impegno civico”.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Ago 01, 2022 06:06 Europe/Rome
  • Di Maio: la nuova forza politica si chiamerà 'Impegno civico'

Domani si terrà la presentazione di una nuova forza politica, che si chiamerà “Impegno civico”.

Lo ha affermato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenendo a “Mezz’ora in più”. La presentazione, che avverrà con Bruno Tabacci, riprende anche le parole dette da papa Francesco, ha ricordato Di Maio. “Tutti quanti noi dobbiamo sentire la responsabilità di partecipare”, perché “è un momento storico importante”, ha aggiunto Di Maio, sottolineando che il nuovo partito “sarà una forza politica il più plurale possibile, che si rivolge agli amministratori locali e che guarderà anche alla transizione ecologica e digitale. “Il Movimento 5 stelle formato tanti anni fa non esiste più, per via dell’accentramento operato da Giuseppe Conte”, ha continuato Di Maio. Beppe Grillo se ne sta accorgendo e sta intervenendo, perché il M5s sta diventando “il partito di Conte”, ha detto Di Maio, per il quale l’ex premier “ha coronato il suo sogno” perché ha fatto del M5s il suo partito, ma “ha tutti i poteri nelle sue mani e non li sa usare”. Conte “ha perso tutte le elezioni in cui si è presentato come leader” e secondo i sondaggi gli italiani lo ritengono “il principale responsabile” della caduta del governo. Di Maio ha quindi accusato l’ex primo ministro di aver “radicalizzato e isolato” il progetto politico del M5s.

“Se il fronte draghiano non è unito, alle prossime elezioni vinceranno quelli che hanno fatto cadere il governo Draghi”, ha continuato Di Maio, sottolineando che “dopo la caduta del governo Draghi è nato un fronte draghiano”, che unisce le forze politiche che hanno una visione comune dell’agenda, ha aggiunto il ministro degli Esteri, ma dall’altra parte “ci sono le forze che hanno fatto cadere” l’esecutivo. Di Maio ha smentito la propria candidatura nella circoscrizione di Modena, evidenziando poi il forte legame con Enrico Letta. In questa campagna elettorale “il tema della Russia non deve essere marginale”, ha ricordato il ministro citando l’influenza del Cremlino nella politica italiana. Di Maio ha citato le difficoltà di Forza Italia, Lega e M5S, sottolineando i legami tra politici italiani e Mosca, chiedendo l’istituzione di una commissione d’inchiesta in materia.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium