Finlandia, petizione obbliga parlamento a dibattito su uscita euro
اHELSINKI - Una petizione firmata in Finlandia da oltre 50mila cittadini e depositata davanti al parlamento costringerà i deputati a discutere dell'eventualità di un referendum per l'uscita del Paese dall'euro.
Malgrado un ritorno al marco finlandese sembri altamente improbabile, l'iniziativa ha superato la soglia necessaria per essere messa all'ordine del giorno e illustra l'euroscetticismo che avanza. A lanciarla è stato l'eurodeputato Paavo Vayrynen, 69 anni, otto volte ministro, che in questa vicenda ha agito da franco tiratore. Non è supportato da alcun partito, né il suo (il Centro del primo ministro Juha Sipila), ni même les Vrais Finlandais (euroscettici) che fanno parte della coalizione al potere. Ma "tra il popolo c'è un largo sostegno perchè la Finlandia abbandoni l'eurozona", ha assicurato Vayrynen durante una conferenza stampa a Helsinki. Secondo l'ultimo sondaggio sulla questione a dicembre, il 31 per cento è a favore di questa eventualità, mentre quattro anni fa era il 19 per cento.