Il saccheggio del petrolio siriano da parte degli Usa
https://parstoday.ir/it/news/west_asia-i253976-il_saccheggio_del_petrolio_siriano_da_parte_degli_usa
La prudenza è d'obbligo, però l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di non rinnovare una deroga che consentiva a una compagnia petrolifera americana con collegamenti politici di operare nel nord-est della Siria e di saccheggiare le risorse energetiche nel paese.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 29, 2021 23:30 Europe/Rome
  • Il saccheggio del petrolio siriano da parte degli Usa

La prudenza è d'obbligo, però l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di non rinnovare una deroga che consentiva a una compagnia petrolifera americana con collegamenti politici di operare nel nord-est della Siria e di saccheggiare le risorse energetiche nel paese.

Un funzionario statunitense a conoscenza della decisione ha dichiarato all'Associated Press, a condizione di anonimato, che le autorizzazioni concesse a Delta Crescent Energy (DCE) nell'aprile 2020, mesi dopo che l'ex presidente Donald Trump aveva annunciato di voler mantenere alcune truppe statunitensi nella regione per mantenere il controllo dei profitti petroliferi, non sarà esteso. Il messaggio di Trump "mantenere il petrolio" o meglio dire "rubare" non sembrerebbe più la politica estera degli Stati Uniti sotto l'amministrazione Biden e l'uso dell'esercito americano per facilitare la produzione di petrolio siriano è stato ritenuto inappropriato, ha affermato il funzionario. DCE è stata fondata nel 2019 da James Cain, ambasciatore degli Stati Uniti in Danimarca sotto il presidente George W. Bush; James Reese, un ufficiale in pensione della Delta Force dell'esercito; e John Dorrier Jr., un ex dirigente della Gulfsands Petroleum con sede nel Regno Unito. Dorrier, che funge da CEO della società, ha avvertito che la società aveva circa 2 miliardi di dollari in contratti in sospeso per vendere petrolio agli alleati regionali degli Stati Uniti. La società ha dichiarato di non aver ricevuto una comunicazione ufficiale dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti che indicava che la sua rinuncia non sarebbe stata rinnovata. L'esercito americano ha stazionato forze e attrezzature nel nord-est della Siria, con il Pentagono che le giustificava con la scusa di impedire che i giacimenti petroliferi nell'area cadessero nelle mani dei terroristi del Daesh. Damasco, tuttavia, afferma che il dispiegamento ha lo scopo di saccheggiare le risorse del paese. 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium