Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Perché un'alleanza con Teheran è nell'interesse dell'intero mondo arabo?
Pars Today - Il sito web qatariota Al-Arabi Al-Jadeed, afferma che l'Iran è sempre stato amico delle nazioni arabe e un leale sostenitore della Palestina e poi aggiunge che gli arabi dovrebbero imparare una lezione di potere e indipendenza dall'Iran, che ha fronteggiato da solo l'arroganza mondiale, e sapere che un'alleanza con Teheran è nell'interesse di tutte nazioni arabe.
Secondo Pars Today, citando l'agenzia di stampa Tasnim, che dal canto suo ha fatto riferimento ad una serie di analisi effettuate da ambienti ebraici sulla guerra di 12 giorni tra l'Iran e il regime sionista e sui risultati di questo conflitto. Intanto il sito web qatariota Al-Arabi Al-Jadeed ha affrontato la questione da una nuova prospettiva e, criticando le posizioni dei regimi arabi che si sono completamente arresi ai crimini di America e Israele nella regione, ha elogiato l'onorevole e potente questione dell'Iran. Il testo di questo articolo è il seguente:
L'Iran ha affrontato da solo l'arroganza dei sionisti nella regione
Oggi, l'Iran si è apertamente dimostrato un alleato obiettivo dei paesi della regione contro l'oppressione e l'arroganza dei sionisti e, in una situazione in cui gli arabi hanno chiuso gli occhi sui crimini degli occupanti, l'Iran sta sostenendo concretamente la Palestina, in particolare Gaza. Per quasi quattro decenni e mezzo, l'apparato di propaganda ufficiale di alcuni regimi arabi ha sempre cercato di demonizzare la Rivoluzione Islamica dell'Iran e di presentare questo paese come nemico comune delle nazioni arabe. Alcuni specifici regimi arabi hanno sempre svolto un ruolo provocatorio nei confronti dell'Iran, del suo sistema, della sua cultura e del suo popolo, e la ragione di ciò è stata talvolta dovuta al timore di esportare la rivoluzione iraniana nei paesi arabi dittatoriali, talvolta al timore della diffusione dello Sciismo e talvolta con il pretesto del timore di una diffusione dell'influenza persiana nella regione.
Repubblica Islamica dell'Iran ha fatto il più grande lavoro nel sostenere la Palestina
Dopo la vittoria della Rivoluzione Islamica iraniana nel 1979, il sostegno alla Palestina è stato dichiarato uno dei principi fondamentali della Rivoluzione Islamica e la bandiera palestinese è stata issata a Teheran. Ma cosa hanno fatto gli arabi in risposta a questo grande sforzo dell'Iran a sostegno della Palestina?
Hanno scatenato la guerra più lunga e violenta contro l'Iran, guidata dal regime dittatoriale di Saddam in Iraq e con il pieno appoggio degli Stati Uniti, che cercavano di reprimere la rivoluzione iraniana. Sfortunatamente, i paesi arabi, temendo che la Rivoluzione Islamica iraniana potesse essere esportata nelle nazioni oppresse di quei paesi, hanno iniziato a finanziare questa guerra impari contro l'Iran. Alcuni arabi incolpano Teheran di aver sostenuto l'allora governo siriano guidato da Bashar al-Assad, ma dimenticano che durante la crisi siriana, alcuni regimi arabi hanno alimentato la guerra civile nel paese, durata quasi 13 anni e durante la quale la Siria è stata devastata, e hanno sostenuto gruppi armati.
L'alleanza con Teheran è nell'interesse di tutti gli arabi
Oggi, è nell'interesse di tutti i paesi e le nazioni arabe avere la Repubblica Islamica dell'Iran come alleata, piuttosto che trasformarla in un nemico. Quanto a coloro che giustificano l'ostilità all'Iran con la sua influenza nella regione, non dovrebbero dimenticare che questa influenza iraniana è richiesta da gruppi e comunità che fanno parte del tessuto dei paesi della regione e si inserisce nel quadro della lotta contro il progetto sionista. L'Iran non ha mai invaso alcun paese arabo né occupato il territorio di alcun paese arabo; ma Israele lo ha sempre fatto e continua a farlo. Persino le tre isole iraniane, su cui gli Emirati Arabi Uniti rivendicano la sovranità, appartenevano all'Iran nel 1971, 8 anni prima della vittoria della Rivoluzione Islamica in Iran, durante il regime dei Pahlavi, amico di alcuni regimi arabi e fedele alleato degli Stati Uniti e di Israele nella regione.
I paesi arabi dovrebbero imparare dall'Iran una lezione di potere e indipendenza
Alcuni regimi arabi sono ostili all'Iran dovrebbero imparare da questo paese; uno Stato che ha costruito la propria potenza scientifica e militare facendo affidamento su se stesso e ha imposto l'indipendenza nel processo decisionale al mondo, nonostante tutte le guerre e le dure e ingiuste sanzioni imposte all'Iran dalla vittoria della Rivoluzione Islamica. Nel corso della storia, la civiltà e la cultura iraniane si sono intrecciate con molte forme di cultura araba e, cosa più importante, è sufficiente che il regime iraniano oggi sia l'unico regime al mondo ad aver combattuto al fianco del popolo palestinese e l'unico paese nella regione ad aver mantenuto una posizione ferma e di principio contro ogni forma di normalizzazione con il regime sionista o di riconoscimento di quest'ultimo.
La recente guerra tra gli Stati Uniti e il regime sionista con l'Iran non è altro che la prova che l'esistenza di un Iran forte è diventata una necessità strategica affinché gli arabi raggiungano un equilibrio deterrente contro il regime sionista nella regione e affinché i paesi della regione abbiano la capacità di manovrare contro i tipi di ricatto che gli Stati Uniti oggi e forse Israele domani impongono agli arabi con il pretesto di proteggere i loro interessi e mantenere la loro sicurezza e stabilità.