Travolto dagli scandali, re Juan Carlos abbandona la Spagna
La decisione dell’ex re dopo le inchieste che lo vedono indagato per frode fiscale e riciclaggio. L’annuncio in una lettera consegnata al figlio
Madrid - Prima di essere cacciato per indegnità dalla Zarzuela, il palazzo reale che occupò come sovrano di Spagna per 39 anni, il re emerito Juan Carlos di Borbone ha deciso di abbandonare la Spagna. Lo ha comunicato al figlio, re Felipe VI, che ha subito annunciato la notizia al Paese attraverso un comunicato ufficiale della Casa Reale.
Lo scandalo dei fondi neri depositati in paradisi fiscali, più ancora della sua lunga e travagliata relazione extraconiugale con Corinna Larsen, 56 anni, ex moglie del principe tedesco Johann zu Sayn-Wittgenstein, ha devastato la sua immagine, diviso il governo rosso-viola di Pedro Sánchez (Psoe e Podemos) sull’opportunità di una commissione parlamentare d’inchiesta e messo in moto la Corte suprema sul possibile, altolocato caso di frode fiscale e riciclaggio.
Da settimane il governo spagnolo chiedeva all'attuale monarca di prendere duri provvedimenti nei confronti del padre (si ipotizzava appunto l'allontanamento dal palazzo alla periferia di Madrid sede della monarchia borbonica) in seguito alle inchieste sempre più imbarazzanti della magistratura elvetica e del Tribunale supremo spagnolo sui conti in Svizzera e le società offshore nelle quali Juan Carlos avrebbe depositato presunte tangenti: in particolare, la più clamorosa, quella da 100 milioni di dollari ottenuta dall'ex re Abdallah dell'Arabia Saudita per la sua opera di mediazione nella trattativa per l'assegnazione a un consorzio di 12 imprese spagnole dell'appalto per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità tra La Mecca e Medina.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium