Obama: non dimentichiamo l'irruzione al Congresso
(last modified Mon, 08 Feb 2021 06:10:17 GMT )
Feb 08, 2021 07:10 Europe/Rome
  • Obama: non dimentichiamo l'irruzione al Congresso

Dopo un affettuoso saluto tutto in italiano "Ciao. Mi piacerebbe essere lì di persona ma bisogna aspettare quando la pandemia passerà", 

l'ex presidente Americano Barak Obama ha risposto alle domande del conduttore toccando diversi temi, per prima la politica, uno su tutti i fatti di Capitol Hill del mese scorso. "I fatti di Capitol Hill ce li dobbiamo stampare nella mente, perché ci dobbiamo ricordare che la democrazia non è scontata, bisogna investirci. Quello che abbiamo visto a Capitol Hill, lo si può vedere in ogni paese, è un conflitto di fondo che c'è in tutto il mondo", ma ha aggiunto "non dimentichiamo l'irruzione al Congresso, la democrazia non viene dal cielo".

Accanto alla democrazia, intervistato da Fazio, ha affrontando anche il tema delle fake news: "Dobbiamo da una parte gestire meglio i nostri social media e dall'altra educare i nostri bambini a riconoscere la verità dalle cose false". Il 44° presidente Usa ha indicato una chiave di lettura importante del suo libro: "I leader politici sono umani, fanno errori. Bisogna imparare dagli errori". "Ci si può occupare di politica mantenendo integrità e valori", "la politica imperfetta come tutto quello che si fa, ma è possibile farla bene", ha detto il primo presidente afroamericano della storia. Obama ha parlato di diritti e azzeramento delle diseguaglianze: "Bisognerebbe volere una società in cui gli stipendi siano equi, dove l'istruzione sia garantita per tutti i bambini. Avremmo consumatori più istruiti". Obama ha quindi sottolineato l'interesse per modalità che guardino a "redistribuire e reinvestire ricchezza per il bene i tutti", notando che in questo senso alcuni paesi hanno fatto meglio di altri, come i paesi scandinavi dove comunque esiste il mercato libero, ha sottolineato. "Credo a una modalità per un capitalismo attento e comprensivo ma non ci deve essere da parte del governo un sentimento di avidità". 

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium