Riforma ad Hong Kong, DFAE preoccupato
HONG KONG (Par s Today Italian) – Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) guarda con apprensione alla decisione della Cina di approvare la riforma elettorale ad Hong Kong.
Subito dopo il voto di giovedì, nel pomeriggio è arrivata la reazione tramite social media. Il DFAE esprime "preoccupazione per l'approvazione odierna della riforma sulla legge elettorale di Hong Kong, la quale limita di molto la partecipazione democratica. Inoltre, per quanto concerne la legge sulla sicurezza nazionale, questa decisione del Congresso Nazionale dei Rappresentanti del Popolo della Cina mina l'alto livello di autonomia accordato ad Hong Kong per legge". Il Parlamento cinese ha approvato giovedì quasi all'unanimità un progetto che prevede modifiche al sistema elettorale di Hong Kong, inclusa la possibilità per Pechino di esercitare poteri di veto sulla selezione dei candidati nelle elezioni legislative. Un processo che mira ad eliminare il dissenso e garantire un governo "patriottico" nell'ex colonia, dopo le grandi manifestazioni democratiche del 2019. In base al nuovo testo, il numero dei membri del Parlamento di Hong Kong verrà aumentato da 70 a 90. I nuovi seggi verranno però tutti occupati da persone che appoggiano il Governo cinese. Ciò significa una forte diminuzione, probabilmente per sempre, dell’opposizione (secessionista o autonomista). Lo stesso “Parlamentino” di Hong Kong deve ancora approvare la riforma, ma ci sono pochi dubbi sull’esito della votazione, che andrà a favore delle modifiche.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium