La continuazione dell'inflazione in America
WASHINGTON (Pars Today Italian) –– L'inflazione continua negli Stati Uniti e il mese scorso (agosto) gli americani hanno visto un aumento inaspettato dei prezzi dei beni di consumo e dei servizi, con affitti e generi alimentari.
Secondo IRNA, il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha annunciato martedì, ora locale, che l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,1% il mese scorso (agosto) dopo essere rimasto stabile a luglio. Nel frattempo, gli economisti avevano previsto che questo indice sarebbe diminuito dello 0,1%. Nei 12 mesi che si sono conclusi ad agosto, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dell'8,3%, secondo il rapporto. L'indice annuale ha raggiunto il 9,1% in giugno, il più grande aumento dal novembre 1981. Nonostante il calo dei prezzi della benzina, la spesa degli Stati Uniti per affitti e cibo continua ad aumentare, convincendo la Federal Reserve a muoversi per aumentare nuovamente i tassi di interesse. L'inflazione negli Stati Uniti è aumentata quasi al ritmo più veloce degli ultimi 40 anni quest'anno, portando a spese di consumo alle stelle e costi più elevati per cibo, affitto, cure mediche e altri beni essenziali, esercitando una pressione catastrofica sui segmenti a basso reddito. Nel frattempo, secondo un sondaggio condotto da Goldman Sachs su oltre 1.500 piccole imprese da Goldman Sachs 10.000 Small Business Voices, il 97% dei proprietari di piccole imprese afferma che la pressione inflazionistica è simile o peggiore di tre mesi fa. Inoltre, il 65% di loro ha aumentato i prezzi per compensare i costi più elevati e il 38% afferma di aver visto un calo della domanda da parte dei propri clienti a causa dell'aumento dei prezzi. L'inflazione e la pressione economica sul popolo americano arrivano mentre l'amministrazione di Joe Biden ha contribuito con circa 15,2 miliardi di dollari all'Ucraina dall'inizio della guerra in Ucraina.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium