Nov 20, 2022 19:53 Europe/Rome
  • Malesia, testa a testa per la vittoria

KUALA LUMPUR (Pars Today Italian) –– In Malesia, la coalizione di opposizione e il blocco rivale di un ex primo ministro hanno rivendicato la vittoria alle urne,...

oggi domenica, un giorno dopo che le elezioni parlamentari anticipate hanno prodotto risultati dei quali emerge che i due gruppi sono al testa a testa. Le elezioni avevano lo scopo di stabilizzare il Paese del Sud-Est asiatico, ma, scondo gli analisti, ciò rischia di non essere il caso. I risultati ufficiali hanno dato un leggero vantaggio al Pakatan Harapan (Alleanza della Speranza), l'opposizione guidata da Anwar Ibrahim, con 82 seggi vinti contro i 73 della coalizione dell'ex premier Muhyiddin Yassin, chiamata Perikatan Nasional (Alleanza Nazionale). In palio c'erano 222 seggi. La coalizione di Governo Barisan Nasional, guidata dall'Organizzazione Nazionale dei Malesi Uniti (Umno), che contava sulle elezioni per consolidare il proprio potere, è arrivata lontanamente terza con 30 seggi. E il suo leader Mahathir Mohamad, che sperava di tornare al potere a 97 anni, è stato sconfitto nel suo feudo sull'isola di Langkawi e ha perso il suo seggio in parlamento. Il partito Umno, storicamente dominante, è quindi stato punito un'ennesima volta dalla popolazione; aveva già subito un pesante rovescio nel 2018. L'allora primo ministro Najib Razak, implicato nell'appropriazione indebita di svariati miliardi di dollari del fondo sovrano 1MDB, sta attualmente scontando una condanna a dodici anni di carcere. Anwar Ibrahim sostiene di avere abbastanza seggi per formare il prossimo Governo malese, che gli garantirebbe la carica di primo ministro. Ma Muhyiddin Yassin assicura la stessa cosa da parte sua e dice di aver già avviato negoziati in Parlamento per formare alleanze, senza fornire dettagli sulla natura di queste. Come detto gli analisti avevano avvertito del rischio di una maggiore instabilità nel Paese di 33 milioni di persone se non fosse emersa una chiara maggioranza dalle urne, su cui il Governo, scosso da uno scandalo di corruzione, contava per stabilire la propria legittimità.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium

 

Tag