L'Onu: la prima Giornata internazionale contro l'islamofobia
https://parstoday.ir/it/news/world-i326182-l'onu_la_prima_giornata_internazionale_contro_l'islamofobia
NEW YORK-Le Nazioni Unite hanno celebrato venerdì la prima Giornata Internazionale per combattere l'islamofobia.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Mar 11, 2023 06:06 Europe/Rome
  • L'Onu: la prima Giornata internazionale contro l'islamofobia

NEW YORK-Le Nazioni Unite hanno celebrato venerdì la prima Giornata Internazionale per combattere l'islamofobia.

Gli oratori dell'evento nella sala dell'Assemblea generale hanno sostenuto la necessità di azioni concrete di fronte all'aumento dell'odio, della discriminazione e della violenza contro i musulmani. L'evento di alto livello è stato co-organizzato dal Pakistan, il cui ministro degli Esteri, Bilawal Bhutto Zardari, ha sottolineato che l'Islam è una religione di pace, tolleranza e pluralismo. L'islamofobia non è una novità, ha detto, ma è "una triste realtà dei nostri tempi". Il presidente dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, Csaba Krsi, ha osservato che l'islamofobia ha le sue radici nella xenofobia. Guterres: "Tutti noi abbiamo la responsabilità di sfidare l'islamofobia o qualsiasi fenomeno simile" L'istruzione è la chiave per imparare perché esistono le fobie, e può essere "trasformativa" nel cambiare il modo in cui le persone si comprendono. L'odio crescente che i musulmani affrontano non è un evento isolato, ha detto. "La discriminazione ci riduce tutti. E è compito di tutti noi opporci a questo", ha detto. Ha sottolineato le misure adottate dalle Nazioni Unite, come il Piano d'azione per la salvaguardia dei luoghi religiosi. "Dobbiamo affrontare il bigottismo ovunque e quando si fa strada", ha aggiunto. Il Segretario Generale ha espresso gratitudine ai leader religiosi di tutto il mondo che si sono uniti per promuovere il dialogo e l'armonia interreligiosa. Ha descritto la dichiarazione del 2019 sulla "Fraternità umana per la pace mondiale e la convivenza" come "un modello di compassione e solidarietà umana".

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium