scienziati cinesi scoprono giacimenti di acqua sulla superficie prima sconosciuti
PECHINO (Pars Today Italian) –– A causa del suo potenziale per l’utilizzo di risorse in situ da parte delle future missioni di esplorazione lunare e di altre missioni spaziali,...
l’acqua della superficie lunare ha attirato una notevole attenzione. Ora, un gruppo di ricerca guidato dal Prof. Sen Hu dell’Istituto di geologia e geofisica (IGG) dell’Accademia cinese delle scienze (CAS) ha scoperto che le perle vetrificate da impatto sul suolo lunare della sonda Chang’e-5 (CE5) contengono acqua. Studi dettagliati dimostrano che queste perle di vetro sono probabilmente una nuova riserva d’acqua sulla Luna, per cui vi è una sorta di ciclo dinamico dell’acqua superficiale lunare a causa dell’intervendo delle radiazioni del “vento solare”. Il relativo lavoro scientifico è stato pubblicato sulla rivista Nature. Molte missioni lunari hanno confermato la presenza di acqua strutturale o di ghiaccio d’acqua sulla Luna. Ci sono pochi dubbi sul fatto che la maggior parte della superficie lunare contenga acqua, anche se la quantità è molto inferiore rispetto alla Terra. L’acqua di superficie sulla Luna mostra cicli diurni e perdite nello spazio, indicando che dovrebbe esistere uno strato idratato o un serbatoio in profondità.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium