Giu 21, 2024 12:23 Europe/Rome
  • L’ostilità del governo francese contro atleti musulmani parallelamente all'uccisione dei palestinesi a Gaza

Pars Today - Gruppi per i diritti umani, tra cui Amnesty International e Human Rights Watch, hanno criticato il divieto dell'hijab che colpisce gli atleti francesi.

L'agenzia di stampa Mizan scrive: Il governo francese è stato accusato di discriminare i suoi atleti. Questo paese impedisce ai suoi atleti di indossare l'hijab alle Olimpiadi di Parigi.The Independent ha affermato che il Comitato Olimpico Internazionale ha annunciato a settembre che gli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Parigi del 2024 potranno indossare l'hijab nel Villaggio degli Atleti. Tale divieto verrà comunque applicato agli atleti del Paese ospitante. Secondo Pars Today e citato da questo sito, Minky Worden, direttore delle iniziative globali di Human Rights Watch, ha affermato che vietare l'hijab in Francia per gli atleti viola la Carta Olimpica.Worden ha aggiunto: L'effetto del divieto dell'hijab in Francia in molti sport è che molte donne e ragazze del paese che ospita le Olimpiadi sono discriminate, escluse e viene loro impedito di giocare, allenarsi e competere negli sport che amano ed in cui eccellono. Ha aggiunto: Questo divieto è sia una violazione della Carta Olimpica, che afferma che lo sport è un diritto umano, sia una violazione del nuovo quadro sui diritti umani del Comitato Olimpico Internazionale. Queste atlete francesi sono escluse dallo sport agonistico nel loro paese e per loro non esiste alcuna soluzione. Worden ha detto che il divieto dell'hijab ha costretto alcuni atleti francesi a lasciare il Paese. Inoltre, alcuni di loro stanno pensando di emigrare all’estero. La giocatrice di basket francese Helen Ba ha affermato che il divieto dell'hijab di quest'estate prende di mira gli atleti musulmani che indossano l'hijab e rappresenta una palese discriminazione basata sul genere e sulla religione.Ha aggiunto: Questa è una chiara violazione dei valori e delle disposizioni della Carta Olimpica, ma è anche una violazione dei nostri diritti e libertà fondamentali. Questo divieto viola la nostra libertà di pensiero, coscienza e religione e il nostro diritto di praticare sport. Helen Bae ha anche affermato che il divieto rafforza gli stereotipi di genere e razziali e alimenta l’odio anti-musulmano che è già parte della società francese."Balqis Abdul Qadir", un ex giocatore di basket che ha guidato la decisione della Federazione Internazionale di Pallacanestro (FIBA) di cancellare il divieto dell'hijab nel 2017, ha dichiarato: Questa questione mi fa venire le lacrime agli occhi; Perché dobbiamo ancora assistere a questa situazione? Perché devo spiegare che sono una donna musulmana e sono brava a basket? Nel gennaio 2022, il Senato francese ha votato per vietare ai giocatori sportivi di indossare l'hijab durante le partite.

Leggi anti-islamiche in Francia

Nel contesto del crescente anti-islamismo dopo gli eventi dell’11 settembre 2001, l’idea che l’abbigliamento musulmano dovesse essere controllato è entrata nell’opinione pubblica, nei media e nella classe politica francese. Anche se la legge approvata dalla Francia nel 2004 vietava tutti i simboli religiosi, in realtà prendeva di mira i segni e i simboli dell’Islam.In questo modo, negli ultimi vent’anni, la suddetta legge ha aperto la porta alla promozione di un implacabile anti-islamismo, che si concretizza nell’allontanamento delle donne e delle ragazze musulmane dai simboli islamici.Nel 2023, il governo del presidente francese Emmanuel Macron ha approvato il divieto dell’uso dell’aba (abito lungo islamico) nelle scuole pubbliche. Questo divieto ha creato ampio spazio affinché le scuole emettano sentenze arbitrarie. Al di fuori delle scuole, nel 2011 è diventato illegale per le donne coprirsi la testa e il volto in pubblico. Nel 2016, i comuni hanno anche iniziato a vietare alle donne di indossare abiti nei luoghi pubblici e negli sport.Il Guardian ha scritto in un articolo sul divieto dell'hijab in Francia: Il messaggio rivolto a tutti i musulmani è chiaro; Assorbire (la cultura occidentale) o restare fuori dalla sfera pubblica. Non sorprende che un numero crescente di musulmani lasci questo paese con le proprie gambe.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib

Tag