Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Quale percentuale di musulmani in Europa è vittima di razzismo?
PARS TODAY - L'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali ha annunciato che oggi un musulmano su due nell'Unione europea è vittima di "razzismo e discriminazione nella vita quotidiana".
Secondo un sondaggio che ha pubblicato l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali il numero di musulmani in Europa che hanno subito discriminazioni razziali è aumentato dal 39% nel 2016 al 47%. Secondo Pars Today, che si basa sui dati di questa agenzia europea, il tasso di islamofobia più alto, pari al 71%, si registra in Austria, seguita da Germania e Finlandia. Secondo il rapporto, il 39 percento dei musulmani subisce discriminazioni nella ricerca di un lavoro e il 35 percento sul posto di lavoro, in aumento rispetto al 31 ed al 23 percento del 2016.
Questa statistica è più grave per le donne che indossano l'hijab e l'abbigliamento islamico rispetto alle altre. Ciò significa che nel 45 percento dei casi subiscono discriminazioni durante la ricerca di un lavoro. Nel frattempo, due musulmani su cinque, ovvero circa il 41 percento, offrono ai datori di lavoro maggiori capacità professionali e specializzate rispetto a quelle che i concorrenti non musulmani offrirebbero per assumere e ricoprire una posizione lavorativa.
Vale la pena notare che il comportamento islamofobo dei cittadini dell'Unione Europea non è influenzato solo dall'elemento religioso, ma anche dal colore della pelle e dall'origine etnica o migratoria della popolazione musulmana europea. Secondo un rapporto dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali, un terzo degli intervistati ha dichiarato di non poter acquistare o affittare un appartamento a causa delle proprie convinzioni religiose.
Di conseguenza, a causa della discriminazione, il 31 percento delle famiglie musulmane in Europa, vale a dire circa il doppio del numero dei non musulmani che vivono in questo continente, ha difficoltà a soddisfare le proprie necessità quotidiane.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana