Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Il prossimo Papa sarà africano o asiatico?
-
A destra: Peter Turkson dal Ghana/ Al centro: Fridolin Ambongo dal Congo/ A sinistra: Luis Tagle dalle Filippine
Pars Today- La morte di Papa Francesco ha spinto il Vaticano a tenere una cerimonia storica per scegliere il suo successore. Il prossimo papa sarà africano o asiatico?
La morte di Papa Francesco all'età di 88 anni ha sollevato interrogativi sul prossimo successore del leader della Chiesa cattolica mondiale. Il Vaticano ha annunciato lunedì che Francesco, il cui vero nome era Jorge Mario Bergoglio, è morto dopo essere stato ricoverato in ospedale per un'infezione respiratoria. È stato il primo papa non europeo dall'VIII secolo, in carica dal 2013.
L'elezione del suo successore sarà effettuata dal Collegio cardinalizio, composto da 138 cardinali di età inferiore agli 80 anni (110 nominati da Francesco), in un conclave papale. Il processo, che inizia due o tre settimane dopo la morte del papa, prevede uno scrutinio segreto nella Cappella Sistina. Il candidato deve essere un uomo cattolico battezzato e solitamente viene scelto tra i cardinali.
La diversità dei cardinali nominati da Francesco ha fatto emergere, per la prima volta da secoli, la possibilità di eleggere un papa proveniente dall'Africa o dall'Asia. Dall'Africa, Peter Turkson del Ghana, membro del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, e Fridolin Ambongo del Congo, sono scelte di spicco per il loro impegno a favore della pace. Entrambi sono conservatori e hanno avuto una certa influenza nei loro Paesi.
In Asia, il filippino Luis Tagle, per la sua somiglianza con Francesco nell'enfasi che pone sulla giustizia sociale, ha buone probabilità di diventare il primo papa asiatico. In Europa, i candidati chiave sono l'ungherese Peter Ordó, che punta sull'unità della Chiesa, e Pietro Parolin, importante diplomatico vaticano. Come opzione moderata, Parolin potrebbe essere il primo papa italiano dopo tre papi non italiani. Anche l'italiano Matteo Zuppi e il maltese Mario Grech sono considerati delle opzioni, data la loro vicinanza a Francesco.
Francesco era noto per la sua semplicità, il suo sostegno ai poveri e la sua capacità di affrontare gli scandali morali; la diversità dei suoi cardinali rifletteva il suo obiettivo di universalizzare la Chiesa. L'elezione del prossimo papa è importante non solo per i cattolici, ma anche per il mondo, data l'influenza spirituale e politica che tale carica comporta. Il Vaticano annuncerà presto i dettagli del funerale e del conclave.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana