Prestito o sicurezza: l'Egitto cadrà nella trappola d'intelligence di Israele?
https://parstoday.ir/it/news/world-i361194-prestito_o_sicurezza_l'egitto_cadrà_nella_trappola_d'intelligence_di_israele
Pars Today - Il prestito di 8 miliardi di dollari del Fondo Monetario Internazionale all'Egitto è un pretesto per Israele per penetrare a fondo nell'esercito egiziano.
(last modified 2025-09-22T14:10:27+00:00 )
Lug 29, 2025 08:59 Europe/Rome
  • Prestito o sicurezza: l'Egitto cadrà nella trappola d'intelligence di Israele?
    Prestito o sicurezza: l'Egitto cadrà nella trappola d'intelligence di Israele?

Pars Today - Il prestito di 8 miliardi di dollari del Fondo Monetario Internazionale all'Egitto è un pretesto per Israele per penetrare a fondo nell'esercito egiziano.

L'Egitto ha annunciato lo scorso aprile che il suo fondo di investimento avrebbe rivisto la struttura di cinque società affiliate alle Forze Armate egiziane e che tale revisione sarebbe stata condotta in consultazione con diverse società internazionali che il fondo avrebbe introdotto in Egitto. Secondo Pars Today, che cita Fars, le società egiziane da sottoporre a revisione sono la Società Nazionale per la Vendita e la Distribuzione di Derivati del Petrolio, la Chill Out Company, il gestore di stazioni di servizio, la Società Nazionale delle Acque Minerali (Safi), la Silo Foods Company e la Società Nazionale delle Strade e delle Comunicazioni.

La mossa dell'Egitto è in linea con l'accordo del Cairo del dicembre 2022 con il fondo per ricevere un prestito di 3 miliardi di dollari. Nel marzo 2024, il Fondo ha aumentato il suo prestito totale all'Egitto di 5 miliardi di dollari, portandolo a 8 miliardi di dollari. In base all'accordo, l'Egitto è tenuto ad attuare le riforme richieste dal Fondo entro quattro anni. Uno degli accordi più importanti riguarda il trasferimento delle aziende statali al settore privato, con le aziende affiliate alle forze armate in prima linea.

Il Cairo è inoltre tenuto a pubblicare i bilanci delle aziende statali, in particolare di quelle affiliate alle forze armate egiziane. Questa decisione rappresenta una svolta per l'Egitto, poiché una parte importante di queste riforme include il dossier economico delle forze armate egiziane, e il Cairo ha cercato di evitarle per quattro anni. Uno dei punti chiave dell'accordo è la divulgazione delle attività economiche delle forze armate egiziane dal 1952 e la revisione di tali attività, mentre almeno tre società straniere che forniscono consulenza per conto del FMI non solo hanno un'ampia cooperazione commerciale con Israele, ma hanno anche uffici in Israele, tra cui il gruppo di consulenza strategica 'Boston Consulting Group', quest'ultimo insieme all'esercito israeliano ha fondato l'organizzazione non governativa 'Gaza Humanitarian Foundation'.

Boston Consulting Group: un piede in Egitto, un piede a Gaza

Secondo l'accordo tra Egitto e il Fondo Monetario Internazionale (FMI), la Boston Consulting Group è la società consulente commerciale e strategico dell'accordo, mentre le due multinazionali di 'PricewaterhouseCoopers' (PwC) e 'Grant Thornton' forniscono servizi di consulenza fiscale e contabile. Queste tre società vantano investimenti significativi e una presenza significativa nei Territori Occupati e collaborano a stretto contatto con l'esercito israeliano, in particolare Boston Consulting Group, fondata negli Stati Uniti nel 1963. È una delle tre maggiori società di consulenza strategica al mondo e ha 100 uffici in oltre 50 paesi. Il rapporto di Boston Consulting Group con Israele risale a decenni fa. La biografia di Netanyahu afferma che ha lavorato per Boston Consulting Group per due anni (1976-1978) come consulente economico. Il gruppo ha aperto la sua sede di Tel Aviv nel 2010 ed è presto diventato uno dei principali fornitori di servizi di consulenza per grandi aziende israeliane, comprese quelle militari.

I legami dei consulenti per la privatizzazione militare di Egitto con Israele

In base all'accordo tra l'Egitto e il Fondo Monetario Internazionale, la società 'PricewaterhouseCoopers' (PwC) è tenuta a fornire consulenza fiscale e contabile alle società affiliate alle forze armate egiziane. La PwC è stata fondata a Londra nel 1998 e intrattiene stretti legami con Israele nel campo dei servizi di consulenza e revisione contabile. È importante sottolineare che la maggior parte degli esperti dell'azienda ha un background militare e lavora su progetti di sicurezza informatica israeliani; ad esempio, Talia Gazit, responsabile della sede dell'azienda in Israele, è un colonnello della riserva dell'esercito israeliano. Grant Thornton è la terza azienda a fornire servizi di consulenza a società affiliate alle forze armate egiziane, con sede a Londra, un'azienda internazionale fondata nel 1924 e con la settima rete di contabilità più grande al mondo. La presenza e le attività di Grant Thornton nei Territori Occupati risalgono al 1955. Da allora, l'azienda ha consolidato la sua presenza in Israele ed è attualmente la sesta società di revisione contabile più grande del Paese. Tutti i dirigenti dello studio in Israele hanno un background militare, con Mickey Blumenthal, socio dello studio, maggiore dell'esercito israeliano.

Data la natura della 'Egyptian National Service Project Organization', affiliata al Ministero della Difesa del Paese e le cui società sono affiliate alle Forze Armate egiziane, qualsiasi accordo o cooperazione con società straniere che hanno legami militari e di sicurezza con Israele e gli Stati Uniti solleva interrogativi sulla natura delle informazioni a cui potrebbero avere accesso, inclusi dati finanziari, strutture organizzative e dettagli della struttura militare. Queste domande sono ancora più importanti alla luce delle preoccupazioni relative alla fuga di informazioni militari che potrebbero essere utilizzate per influenza straniera. Ciò non è improbabile, date le crescenti tensioni tra gli eserciti egiziano e israeliano, il genocidio palestinese, la continua pressione di Israele per sfollare i palestinesi in Egitto e il costante timore di Israele nei confronti della potenza militare egiziana.