Russia: al via oggi le elezioni legislative
MOSCA- Si tiene oggi la giornata unica di voto in Russia nella quale i cittadini sceglieranno i nuovi deputati alla camera bassa, i governatori delle nove regioni, i deputati dei 39 parlamenti regionali.
Le elezioni per la settima convocazione della Duma di stato si svolgeranno con un regime di voto misto. Secondo la legge in vigore, la metà dei 450 deputati sarà eletta su liste di partito con sistema proporzionale l’altra metà in circoscrizioni a singolo mandato. Al parlamento accederanno i partiti in grado di superare la barriera del cinque per cento (in precedenza la soglia di sbarramento era al sette per cento). "Nelle elezioni per la Duma di Stato della settima convocazione abbiamo organizzato la votazione sul territorio di 147 paesi esteri in 235 missioni diplomatiche e istituzioni consolari della Federazione Russa", ha dichiarato il portavoce delle Commissione elettorale centrale Cec, Vasilij Likhachev.
Le elezioni della Duma di Stato si svolgeranno anche sul territorio delle missioni diplomatiche russe in vari paesi (in alcuni stati i cittadini residenti all’estero hanno espresso anticipatamente le proprie preferenze elettorali, come in alcune aree del paese poco accessibili). Di particolare importanza le votazioni che si svolgeranno in Ucraina, nell’ambasciata di Kiev e nei consolati del paese. Kiev, ricorda il portavoce presidenziale russo Dmitrij Peskov è obbligata a garantire la loro sicurezza. "Essi sono obbligati a garantire la sicurezza delle missioni diplomatiche ai sensi della Convenzione di Vienna", ha detto Peskov. In precedenza, Kiev aveva notificato alla Russia l'impossibilità di effettuare le operazioni di voto nelle rappresentanze sul territorio ucraino. Mosca, ha replicato, definendo la decisione "una violazione delle regole di decenza e delle relazioni internazionali civili". Lo riferisce agenzia Nova.