Russia: i missili Usa in Europa vietati da trattato INF
MOSCA- Il ministero degli Esteri russo: oltre a essere proibita, la presenza di sistemi di difesa missilistica americani in Romania e Polonia "è senza dubbio mirata a fare deterrenza nei confronti della Russia".
La presenza di sistemi di difesa missilistica statunitensi in Romania e Polonia è proibita sulla base del trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty) del 1987 che elimina dall'Europa i missili nucleari a media gittata. Tale presenza crea grave inquietudine a Mosca:
"Siamo profondamente preoccupati", commenta a questo proposito il ministero degli Esteri russo in un rapporto. Il ministero ha poi ribadito che Mosca intende compiere tutti i passi necessari per preservare la sicurezza nazionale, dal momento che la presenza di sistemi di difesa missilistica americani in Europa "è senza dubbio mirata a fare deterrenza nei confronti della Russia".
Il trattato, siglato dagli Stati Uniti e dall'Unione Sovietica a dicembre del 1987, obbligava entrambi i paesi a eliminare i missili nucleari a media gittata e quelli da 500 a 5.500 chilometri.