May 16, 2018 12:40 CET

PARSTODAY-In nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso. Salve gentili ascoltatori siamo con voi con un’altra puntata della rubrica settimanale, “Grandi di Persia”.

Bahram Chubin uno dei grandi comandanti del periodo sassanide fu nominato dall’ Ormisda IV come il capo  dell’esercito della Persia. La Persia di allora era immersa nel caos e i nemici da tutte le parti attaccarono il paese. Ormisda consultò i suoi alti comandanti e consiglieri e sotto I loro consigli riuscì a  reprimere le rivolte scoppiate in diverse parti del territorio. L’unico loro vero nemico, cioè quello  più pericoloso erano I turchi le cui truppe avevano avanzato fino alla città iraniana di Balkh. Per affrontare questa grande minaccia Bahram  Chubin con un esercito di 12mila uomini marciò verso  l’accampamento dei turchi a Balkh. Tra le due truppe avvenne una dura battaglia. I turchi per bloccare l’avanzamento dei soldati iraniani avevano schierato in prima fila  I grandi elefanti. Per rompere il  fronte del nemico, Bahram ordinò agli arcieri di colpire gli elefanti e gettare dei cespugli di fuoco tra di loro  per spaventarli. I giganti elefanti spaventati e innervositi dalle frecce e fuoco che piovevano su di loro fuggirono ansiosamente calpestando soldati turchi.