Mar 13, 2019 10:22 CET
  • Moschee nel mondo (1)

La moschea nella cultura e nel pensiero islamico viene consideratae i sogni degli artisti che le hanno realizzate.  la casa di Dio, il luogo dove i fedeli esprimono la loro adorazione nei confronti dell'unico Dio Onnipotente. Non a caso, questi edifici, sono anche la massima espressione dell'architettura e di numerose arti sviluppatesi nei secoli nel mondo islamico. Con questa rubrica, vogliamo farvi conoscere, le piu' belle moschee del mondo! 

Amici Siamo lieti di potervi accompagnare da questa settimana con un programma "tipico" nel vero senso della parola.
Viaggeremo nei quattro angoli della Terra per farvi conoscere le piu' belle e maggiori moschee, raccontandovi della loro storia, delle loro attrazioni, di cio' che rappresentano. 
Vedremo insieme come nel mondo islamico, l'arte e la religione si sono amalgamati nella costruzione di questi luoghi sacri, rappresentando non solo i concetti della fede ma anche le speranze, le fantasie e i sogni degli artisti che le hanno realizzate. 

La moschea, chaiamata anticamente anche Meschita e' il luogo della preghiera. Infatti, Masgid (moschea) viene dalla radice araba Sa-gia-da, che vuole dire prostrarsi, quindi in senso etimologico la moschea è il luogo della prostrazione davanti al Signore.
La prosternazione fa parte dei movimenti obbligatori che deve compiere il fedele durante ognuna delle 5 orazioni obbligatorie giornaliere un musulmano.
Pregare, detto sempre "il parlare con Dio" e' uno dei riti islamici piu' importanti. Nella sura An-Nahl, nel Corano ricorda: "Tutti gli esseri viventi che sono nei cieli e sulla terra, e anche gli angeli, si prostrano dinanzi ad Allah e non sono arroganti".
Sajdah (prostrarsi), e' l'epiteto della servitu' e in tutti i culti, ha un privilegio speciale anche in confronto ad altre componenti della preghiera. Pertanto la moschea significa luogo di prostrazione e di preghiera, e in effeti e' il luogo di adorazione e il ricordo di Dio. La moschea, nella cultura religiosa islamica viene chiamata anche Beitollah, Casa di Dio.

*****

 

Tutto cio' che esiste nel mondo, nei cieli e sulla terra,  appartiene a Dio, ma Dio stesso ha nominato le moschee come propria casa e forse per questo, i fedeli islamici, si sentono piu' vicini al Signore in questi luoghi. Come leggiamo nei detti del profeta (hadith), le migliori moschee sono la Masjid-ul-Haram, e poi la moschea del profeta, Masjed-on-Nabi, a Medina e poi la Moschea di Kufa, e poi ancora la Moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme. 
La moschea Jameh o del venerdi, in ogni citta', e' sempre quella piu' importante; e' infatti quella che di venerdi, riunisce tutti gli abitanti della citta'. Ci sono poi le moschee dei quartieri e dei Bazaar.
L'importanza della Masjid-ul-Haram è tale che i musulmani sono obbligati a dirigere le loro preghiere verso questa moschea e la santa casa di Kaa'bah.
Inoltre, pregare all'interno della Masjid al-Haram ha un compenso divino parei a 1000 volte rispetto al pregare in altre moschee. Il profeta dell'Islam disse: la preghiera di una persona a casa sua è equivalente a una preghiera e nella moschea del quartiere pari a venticinque preghiere e nella moschea Jame è pari a cinquecento preghiere e nella moschea al- Aqsa pari a cinquantamila preghiere e nella mia moschea (Masjid an-Nabi) è pari a cinquantamila preghiere e nella moschea  Masjid-ul-Haram, è uguale a centomila preghiere "(Kanzol-Amal / Volume 7)

                                                                        *****
 
Al-Masjid al-Haram in arabo, e' la sacra Moschea della Mecca ed e' la piu antica e la piu' grande del mondo e circonda il luogo piu' sacro dell'Islam, la Kaaba nella citta' della Mecca, nel territorio dell'odierna Arabia Saudita.
Nei detti del profeta troviamo: all'inizio della creazione tutta la Terra era sommersa e la prima terra ferma che apparve sulla terra era il luogo della Kaaba e la terra da questa punto inizio' ad espandersi.  
Per tale motivo, nel Corano, questa zona viene chiamata Ummul-Ghora', cioe' la madre di tutte le terre.
Secondo le fonti islamiche, fu Adamo, per la prima volta, a cominciare a costruire la Kaaba. Dopo la casa venne ricostruita da Ebramo con l'aiuto di suo figlio Ismaele. Prima del profeta dell'Islam, la Kaaba era stata restaurata un'altra volta dalla tribu' dei Quraysh. 
Da quel tempo fino ad oggi, per diverse volte Masjid al-Haram  e' stata restaurata e ampliata; l'attuale struttura si estende su una superfice di 356.800 metri quadrati, con spazi per la preghiera all'aperto e al coperto, ed e' diventata uno dei maggiori edifici religiosi al mondo per la superfice. Comprende ben 3 piani: essa comprende pure la Kaaba - la costruzione che i musulmani considerano la piu' sacra al mondo e verso il quale si rivolgono al momento della preghiera.