Cosa produce l’Iran? (15) L'industria del cuoio III
Nel nome di Dio. Cari amici, salve a voi; l’Iran e’ la 18esima economia mondiale e dipende solo per il 25% dall’esportazione di petrolio. E quindi e’ lecito domandarsi “Cosa produce l’Iran”? Seguiteci e lo saprete...
Nelle ultime due puntate abbiamo parlato delle origini del cuoio, e della storia di questa industria importante dell’Iran odierno, che ha alle spalle un passato lungo 3 millenni.
Abbiamo visto che nel periodo contemporaneo, alcune citta’ iraniane come Tabriz, Shiraz e Hamedan si sono affermate come i centri piu’ importanti per la produzione di pelli e di cuoio.
E fu proprio a Tabriz e Hamedan che nel 20esimo secolo, il processo di trasformazione di pelle naturale in cuoio, ossia la concia, venne modernizzato abbandonando la struttura tradizionale.
Le unita’ industriali produttrici di cuoio, durante gli anni, si sono moltiplicate soprattutto nelle citta’ di Teheran, Tabriz, Mashhad e Hamedan; oggi esistono le vere e proprie cittadelle industriali della produzioni di cuoio, che per tradizione, in Iran, commercializzano il proprio cuoio col nome della localita’ di produzione; come ad esempio “Charm-e-Mashad” (Cuoio di Mashad) e “Charm-e-Tabriz” (Cuoio di Tabriz).
La produzione annua di cuoio pesante dell’Iran, quindi preso dalle pelle di bue, e’ di 2 milioni di animali, equivalente a 50 milioni di piedi quadrati di cuoio.

Nella produzione di cuoio leggero, quindi di origine ovine, l’Iran e’ invece tra le prime tre nazioni al mondo. Per via delle caratteristiche genetiche delle capre e delle pecore iraniane, la loro pelle e’ praticamente pregiata e richiesta al livello mondiale. Sono 22 milioni le pelli ovine annualmente prodotte in Iran, equivalent a circa 100 milioni di piedi quadrati, che vengono esportate all’estero per l’80%.
In questo momento le esportazioni di cuoio leggero dell’Iran sono praticamente tra le piu’ consistenti al mondo ma la sfida per gli iraniani e’ quella di poter importare macchinari che producano i prodotti finiti e poter esportare quelli, per ottenere un valore aggiunto molto piu’ elevato.
In questo senso si stanno concentrando gli sforzi degli attivisti di questa industria importante del nostro paese.