Nov 11, 2019 06:24 CET
  • Moschee nel mondo (8) Moschea Al- Aqsa I

La moschea nella cultura e nel pensiero islamico viene considerata la casa di Dio, il luogo dove i fedeli esprimono la loro adorazione nei confronti dell'unico Dio Onnipotente. Non a caso, questi edifici, sono anche la massima espressione dell'architettura e di numerose arti sviluppatesi nei secoli, nel mondo islamico. Con questa rubrica, vogliamo farvi conoscere, le piu' belle moschee del mondo!

Cari amici oggi vogliamo parlare della Moschea Al-Aqsa, la terza piu' importante Moschea del mondo islamico.

Uno dei compagni del profeta dell'Islam, Abuzar Ghafari racconta: "Io domandai al Profeta quale fosse la prima Moschea del mondo ad essere stata costruita? Lui rispose; Al-Masjid al- Haram. Io domandai e dopo? E lui rispose al- Aqsa.

In base alle tradizioni islamiche fu Adamo, per prima volta, a porre le basi della Moschea al- Aqsa, circa 40 anni dopo la costruzione della Masjid al-Haram.

Nel 2000 a.C., il profeta Abramo e dopo, i suoi figli Giacobbe e Isacco restaurarono la Moschea di al-Aqsa. Dopo tanti anni il profeta Salomone(Suleiman per i musulmani), restauro' nuovamente la moschea. Nel 635 dell'egira (1237 d.C.), il secondo dei califfi ben guidati, Omar, dopo la conquista di Gerusalemme, prego' in questa moschea.

 

******

 

Come abbiamo detto la moschea di Al- Aqsa e' la seconda moschea che venne costruita sulla terra e viene considerata uno dei luoghi sacri importanti per i musulmani di tutto il mondo. In passato la Ghibla, la direzione verso cui i musulmani pregano, fu la moschea al-Aqsa per quasi 14 anni e successivamente Dio ordino' di rivolgersi verso la Mecca per la preghiera. Un altro motivo di importanza di questa moschea deriva dalla narrazione Coranica  relativa all'Isra o Miraj che riferisce di un miracoloso viaggio effettuato dal profeta dell'Islam nel 621 d.C. 

Secondo un versetto Mohmmad (la pace sia con lui e con la sua immacolata famiglia) effettuò un viaggio in una sola notte su una cavalcatura misteriosa, Buraq che lo condusse dalla "sacra moschea" (che si pensò fosse la Kaba di Mecca) alla "moschea estrema" (al-Masjid al-Aqṣā) e, da una roccia quivi esistente, il profeta dell'Islam sarebbe montato ancora una volta su Burāq per ascendere attraverso i 7 cieli, accompagnato dall'arcangelo Gabriele, assistendo a scenari relativi, ai condannati alle pene infernali e ai beati del, Paradiso, accostandosi infine ad Allah alla distanza di "due archi appena" prima di tornare nella sua casa terrena  per comunicare lo straordinario avvenimento ai fedeli. Il luogo della "moschea estrema" non è esplicitamente definito; fu poi associato alla città di Gerusalemme.

Al- Aqsa significa piu' lontana ed il nome e' stato ispirato dal Corano. Infatti questa Moschea era molto lontana dalla Masjid al-Haram della Mecca.

 

******

 

La moschea Al-Aqsa originariamente era una piccola costruzione con una forma multilaterale, con muri e torri, situata a sud-est della parte antica di Gerusalemme. E poi man mano e' stata ampliata.

Uno degli elementi importanti di questa moschea e' Qubbat al-Ṣakhra (La Cupola della Roccia).

Impropriamente chiamata talvolta Moschea della Roccia, è un santuario islamico edificato su un sito, utilizzato e considerato sacro in tempi antecedenti alla formazione delle tre maggiori religioni monoteistiche, noto come "Spianata delle Moschee" dai musulmani e "Monte del Tempio" dagli ebrei Con la Moschea Al-Aqsa, costituisce l'al-Ḥaram al-Sharīf, considerato dal sunnismo il terzo sito più sacro del mondo islamico dopo la Kaaba e la Mosceha del Profeta di Medina.

Completata nel 691 da artisti e maestranze bizantine e', secondo alcuni, l'edificio islamico più antico del mondo ancora oggi esistente.

Image Caption