Nov 11, 2019 06:50 CET
  • Moschee nel mondo (10) Moschea  Kufa I

La moschea nella cultura e nel pensiero islamico viene considerata la casa di Dio, il luogo dove i fedeli esprimono la loro adorazione nei confronti dell'unico Dio Onnipotente. Non a caso, questi edifici, sono anche la massima espressione dell'architettura e di numerose arti sviluppatesi nei secoli, nel mondo islamico. Con questa rubrica, vogliamo farvi conoscere, le piu' belle moschee del mondo!

Cari amici oggi vogliamo parlare della Moschea di Kufa, la quarta moschea del mondo islamico per importanza. La grande Moschea di Kufa o Masjid al-Kufa e' una Moschea a Kufa in Iraq. E' una delle prime Moschee edificate al mondo.

Secondo le tradizioni islamiche, la Moschea di Kufa, dopo la Masjedol Haram a Mecca e la mosche al-Nabi a Medina e quella di Al-Aqsa a Gerusalemme e' la piu' importante del mondo islamico. In base alle tradizioni islamiche fu' Adamo per prima volta, a porre le basi della Moschea di Kufa e successivamente Noe' dopo il famoso diluvio Universale, la ricostrui'. 

L'Imam Ali ( la pace sia con lui), approposito della Moschea di Kufa disse: 

"Dio ha regalato una cosa a voi che non ha regalato a nessun altro.  Perche' questa Moschea e' un privilegio speciale .Questa Moschea fu la casa di Adamo, Noe', Idris, il luogo delle preghiere di Abramo, il profeta Khidr e il luogo della mia preghiera. Non esiste alcun musulmano che entri in questa Moschea e non la ami. Pregate in questa moschea, avvicinatevi a Dio in questo luogo e chiedete cio' che desiderate".

Anche l'Imam Sadegh, il sesto Imam degli sciiti, in merito a questo disse: 

"In verita' la moschea di Kufa e' uno dei giardini del paradiso. Pregare in questo luogo vale mille preghiere".

  

Image Caption

 

Nel diciassettesimo anno dell'egira, nel 638 d.C., quando gli eserciti musulmani erano agli attuali confini tra Iran e Iraq, Salman Farsi e Hozaifat ibne Yaman ebbero il compito di individuare una terra adeguata per l'accampamento dell'esercito arabo.

Loro si fermarono proprio a Kufa e li costruirono la mosche, proprio dove era sorta in passato. L'assetto dell'intera citta' venne organizzato in modo da dare facile accesso alla moschea; in altre parole la moschea divenne il cuore della citta', come avviene un po' nel centro storico di tutte le citta' islamiche; la moschea del venerdi' sta al cuore del centro abitato. Anche l'Imam Ali, successore del profeta dell'Islam, quando nel 36 dopo l'egira arrivo' a Kufa, raggiunse subito la moschea di Kufa e pronuncio' il suo primo discorso.

Ed oggi uno dei luoghi sacri della moschea e' proprio il luogo dove pregava Ali; ed e' proprio questo luogo dove egli venne assassinato da un eretico, proprio mentre stava pregando, all'alba di uno dei giorni del mese di Ramadan.

Sempre in questa moschea si trova pure la Dakkatal Ghaza, il luogo dove Ali si sedeva per giudicare tra la gente. 

Nella moschea di Kufa, la settima colonna e' detta colonna di Adamo ed e', secondo la tradizione islamica, il luogo Adamo chiese perdono a Dio per il suo peccato e Dio esaudi' la sua richiesta. 

Un'altra colonna in questa moschea e' detta di Jebreil o Gabriele, infatti, sempre secondo le narrazioni islamiche, nella notte del Miraj o dell'ascensione, il profeta dell'Islam, per ordine dell'arcangelo Gabriele, si fermo' in questo punto per fare una preghiera. 

L'altro luogo sacro della moschea e' il luogo dove pregava il quarto Imam della confessione sciita, l'imam Sajjad Zeinolabedin (la pace sia con lui). 

Secondo alcune tradizioni islamiche, nella moschea di Kufa si trova anche il luogo dove si fermo' l'Arca di Noe' dopo il diluvio universale.