Gen 07, 2020 10:51 CET
  • Cosa produce l’Iran? (17)  l’industria alimentare II

Nel nome di Dio. Cari amici, salve a voi; l’Iran e’ la 18esima economia mondiale e dipende solo per il 25% dall’esportazione di petrolio. E quindi e’ lecito domandarsi “Cosa produce l’Iran”? Seguiteci e lo saprete...

La settimana scorsa abbiamo iniziato il discorso sulla produzione del cibo in generale e dell’importanza strategica che oggi ha assunto l’industria alimentare.

L’Iran, e’ una nazione con una diversita’ climatica rara; tra le 14 condizioni climatiche esistenti sulla Terra, 12 si trovano nel territorio iraniano e cio’ da’ la possibilita’ di produrre generi alimentari diversi; oltre all’agricoltura, l’allevamento e la pesca, sono due punti forti del paese, che ha ottimi pascoli e a nord e a sud e’ bagnato da due mari, il Mar Caspio ed il Golfo Persico.

Solo 5 nazioni al mondo, alla pari dell’Iran, hanno raggiunto la capacita’ di divenire produttori principali di 20 tipi di prodotti agricoli in maniera simultanea; tra i 20 prodotti in cui primeggiano gli iraniani possiamo citare il pistacchio, i datteri, il melograno, l’uva, il pomodoro ed i diversi tipi di limone; nel settore della frutta, in particolare, i prodotti iraniani hanno un’alta’ qualita’, ossia un sapore e un aspetto invitanti.

 

Image Caption

 

In questo contesto ha avuto un ruolo fondamentale la forza umana dell’Iran, giovane ma soprattutto altamente specializzata che ha reso sempre più presente Teheran nei mercati internazionali.

Le industrie alimentari, oggi particolarmente forti nel paese dei persiani, sono l’anello che collega la produzione dei cibi dalla natura fino ai mercati ed alla grande diffusione.

Le industrie alimentari oggi formano il 18% delle industrie dell’Iran ed il loro ruolo nell’economia non-oil dell’Iran e’ sempre piu’ marcato; a partire dai produttori di acqua minerale e bibite fino alle industrie di produzione di olii, omogeneizzati, te, riso e insaccati.

In questo settore e’ molto attiva anche la ricerca universitaria che negli ultimi anni ha raggiunto prodotti alimentari interessanti partendo da parti della frutta o del riso o del grano che in passato non venivano utilizzate.

Image Caption

 

 

Oggi il 15% delle sostenze proteiche del mondo proviene dagli esseri marini e la loro varieta’ e le ottime proprieta’ nutrizionali fanno pensare ad un’aumento nei prossimi anni.

L’Iran vanta oltre 600 chilometri di coste sul Mar Caspio ed oltre 1800 chilometri di coste sul Golfo Persico, mari particolarmente pescosi che oltre a soddisfare la richiesta del mercato interno hanno offerto sin da tempi remoti la possibilita’ di esportare. Le industrie alimentari iraniane, oggi, producono dal pesce, oltre al solito tonno, anche salsicce, fishburger, fishfinger, zuppe pronte e tanti altri prodotti moderni.