I Grandi di Persia (5)
PARS TODAY ITALIAN - Nel nome di Dio, il clemente, il Misericordioso. Salve gentili ascoltatori. Bevenuti ad un’altra puntata della nuova rappresentazione radiofonica ”I grandi di Persia”.
Vi abbiamo narrato che Muhammad ibn Hasan Tusi, dopo avere studiato per anni per in diversi centri della scienza dell’allora Persia, come a Isfahan, Rey, Nishabur che fu attaccata barbaramente dai mongoli…tornò da sua madre e sua sorella che vivevano nella città Qaen, in Khorasan, nell’odierno Iran nord-orientale.
Là chiese la mano a Narghes, la figlia di Fakhr al Din, noto pittore della città però Fakhr al Din solo a condizione che Muhammad accettasse di condurre le preghiere colletive a Qaen gli diede in sposa sua figlia. E fu così che il sapiente Khaje Nasir divenne l’imam della Moschea di questa città orientale dell’Iran. Lui si diede subito da fare e si impegnò a far conoscere i veri principi dell’islam sulla vita alla gente e dargli aiuto nel caso del bisogno. Una notte Fakhr al Din e suo genero Muhammad decisero di fare una passeggiata per le vie della città e chiacchierari un po’