Pars Today

Italian
  • Pagina principale
  • Radio
  • Albanian shqip
  • Armenian Հայերեն
  • Assyrian ܐܬܘܪ̈ܝܐ
  • Azeri Azəri
  • Bangla বাংলা
  • Chinese 中文
  • Dari دری
  • English English
  • French français
  • German Deutsch
  • Hausa Hausa
  • Hebrew עברית
  • Hindi हिन्दी
  • Indonesian Bahasa Indonesia
  • Italian Italiano
  • Japanese 日本語
  • Kazakh қазақ тілі
  • Kiswahili Kiswahili
  • Pashto پښتو
  • Persian فارسی
  • Russian Русский
  • Spanish Español
  • Tajik Тоҷик
  • Taleshi Tolışə
  • Turkish Türkçe
  • Turkmen Türkmen
  • Uzbek узбек
  • Programmi
  • Archivio
  • Sentiero della Luce
  • Frequenze
  • Vecchio Sito
  • Musica

scienza

  • Salto della produzione con la partecipazione popolare- 2

    Salto della produzione con la partecipazione popolare- 2

    May 25, 2024 07:32

    All’inizio dell’anno nuovo iraniano che coincide con il 21 marzo, la Guida suprema della rivoluzione islamica, come ogni anno ha scelto uno slogan e un titolo per l’anno nuovo: "Salto della produzione con la partecipazione popolare". Questo titolo dimostra che la preoccupazione più importante del leader supremo della rivoluzione è la questione economica.

  • Conoscere l'Islam (46), la creazione dell’essere umano: l'Apparato digerente

    Conoscere l'Islam (46), la creazione dell’essere umano: l'Apparato digerente

    Set 26, 2020 13:18

    La creazione dell’essere umano rappresenta il capolavoro di tutta la creazione ed è evidenza dell'Onniscienza e dell’Onnipotenza del Suo Creatore.

  • 85 anni fa moriva Marie Curie, la donna dei due Nobel

    85 anni fa moriva Marie Curie, la donna dei due Nobel

    Lug 05, 2019 18:52

    Il 4 luglio di 85 anni fa moriva Marie Curie, la 'signora della radioattività' due volte premio Nobel, nel 1903 per la Fisica insieme al marito Pierre e al fisico Henri Becquerel per lo studio dei primi elementi rarioattivi, e per la Chimica nel 1911, per aver scoperto il radio e polonio.

  • Docente iraniano scelto come membro del Consiglio scientifico dell’Unesco per  Geoscienze

    Docente iraniano scelto come membro del Consiglio scientifico dell’Unesco per  Geoscienze

    Nov 01, 2018 10:05

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Mohsen Ghafouri Ashtiani, fondatore, ex presidente e docente dell’Istituto internazionale di ricerca per la sismologia e di ingegneria sismica è stato eletto come il membro del Consiglio scientifico del Programma internazionale di geoscienze dell'UNESCO. Lo riporta l’agenzia Irna.

  • Il progresso scientifico dell'Iran (5): l'Iran sale nella classifica mondiale della crescita scientifica I

    Il progresso scientifico dell'Iran (5): l'Iran sale nella classifica mondiale della crescita scientifica I

    Lug 28, 2018 23:13

    Il 19 e 20 aprile 2017, Teheran, la capitale dell’Iran, ha ospitato la prima edizione dell’Iran-Italy Science, Technology and Innovation Forum.

  • Passo in avanti dell'Istituto Royan per la cura dell'infertilita' femminile

    Passo in avanti dell'Istituto Royan per la cura dell'infertilita' femminile

    Lug 08, 2018 10:04

    L’Iran continua a dare un contributo interessante alla scienza mondiale. Nel novembre 2016 i ricercatori del centro Royan, hanno identificato per la prima volta al mondo una proteina influente sull’infertilita’ femminile.

  • Il progresso scientifico dell'Iran (2): nuovo passo per la cura del Parkinson all'Amir Kabir di Teheran

    Il progresso scientifico dell'Iran (2): nuovo passo per la cura del Parkinson all'Amir Kabir di Teheran

    Apr 18, 2018 12:00

    L’Iran, l’erede dell’antica Persia, e’ sicuramente una delle culle della civilta’ e della scienza mondiale. La nazione e’ entrata in realta’ in un periodo buio e di inconsistenza nel settore della scienza dalla fine del 18esimo secolo ma e’ improvvisamente rinata sotto questo aspetto con la rivoluzione islamica del 1979, quando la popolazione iraniana ha deciso di riavviare la sua lunga traduzione di scoperte, di ricerca e di studio.

  • Iraniani famosi (21): Ghiaseddin Jamshid Kashani

    Iraniani famosi (21): Ghiaseddin Jamshid Kashani

    Apr 03, 2018 12:56

    Oggi vi presenteremo un genio del 14esimo e 15esimo secolo dell’Iran, Ghiaseddin Jamshid Kashanì.

  • Il progresso scientifico dell'Iran (1)

    Il progresso scientifico dell'Iran (1)

    Apr 03, 2018 12:38

    L’Iran, l’erede dell’antica Persia, e’ sicuramente una delle culle della civilta’ e della scienza mondiale. La nazione e’ entrata in realta’ in un periodo buio e di inconsistenza nel settore della scienza dalla fine del 18esimo secolo ma e’ improvvisamente rinata sotto questo aspetto con la rivoluzione islamica del 1979, quando la popolazione iraniana ha deciso di riavviare la sua lunga traduzione di scoperte, di ricerca e di studio.

  •  Una rara mutazione genetica causa insensibilità al dolore

    Una rara mutazione genetica causa insensibilità al dolore

    Dic 15, 2017 15:36

    ROMA (Pars Today Italian) - Scoperta una mutazione genetica che causa una rarissima sindrome responsabile dell'insensibilità al dolore.

Top News
  • Ammiraglio Sayyari: Il regime sionista non è in grado di combattere senza il supporto della NATO e degli USA
    iran

    Ammiraglio Sayyari: Il regime sionista non è in grado di combattere senza il supporto della NATO e degli USA

    15 ore fa
  • Perché i negoziati con gli USA sono inutili?

  • Crisi della salute mentale degli studenti in Europa; Gli studenti in balia di depressione e ansia

  • Perché Trump insiste affinché la comunità internazionale creda alle sue bugie contro l'Iran?

  • Università Internazionale Imam Reza (AS); un nuovo punto di riferimento scientifico nel mondo islamico

Notizie Scelte
  • L'Iran protesta contro le restrizioni sui diplomatici iraniani a New York
    News in tempo reale

    L'Iran protesta contro le restrizioni sui diplomatici iraniani a New York

    15 ore fa
  • La Colombia chiede la formazione di un «esercito potente» per liberare la Palestina
    News in tempo reale

    La Colombia chiede la formazione di un «esercito potente» per liberare la Palestina

    15 ore fa
  • Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 23 settembre): con 717 giorni (della guerra); 65.419 martiri, 167.160 feriti
    asia occidentale

    Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 23 settembre): con 717 giorni (della guerra); 65.419 martiri, 167.160 feriti

    15 ore fa
Piu’ Visti
  • Spagna: Risponderemo a qualsiasi azione israeliana contro la Global Sumud Flotilla

  • Notizie | Iran, ministro degli Esteri: Israele è il regime più odiato al mondo / BRICS crea una mappa digitale delle zone economiche speciali

  • L'America di Trump teme che la voce della verità venga ascoltata; la Casa Bianca nega i visti al team mediatico dell’Iran (per l'Assemblea Generale ONU)

  • Ammiraglio Sayyari: Il regime sionista non è in grado di combattere senza il supporto della NATO e degli USA

  • Perché la polizia tedesca ha inseguito un bambino con una bandiera? | Analisi delle cause

  • Volley, l'Iran vola ai quarti dei Mondiali 2025

  • La Colombia chiede la formazione di un «esercito potente» per liberare la Palestina

  • Perché Trump insiste affinché la comunità internazionale creda alle sue bugie contro l'Iran?

  • Aumentano i morti dei militari del regime sionista a Gaza

  • Date ai palestinesi più di un semplice riconoscimento

Pars Today

© 2025 PARS TODAY. All Rights Reserved.

Notiziario
    Mondo
    Asia Occidentale
    Iran
    Religione
Pars Today
    Chi siamo
    Contattaci
    RSS