May 22, 2024 09:35 Europe/Rome
  • Gli sforzi diplomatici del martire Raisi per convergenza e pace

Pars Today- La rete Al Jazeera ha annunciato in un rapporto: Oggi la resistenza palestinese ha perso uno dei suoi più grandi sostenitori, facento riferimento al martirio dell'Ayatollah Raisi, presidente della Repubblica islamica dell'Iran, per l'incidente dell’elicottero.

"La resistenza palestinese oggi ha perso uno dei suoi più grandi sostenitori, soprattutto nell’attuale periodo critico che ha bisogno di sostenitori più attivi ed efficaci. Naturalmente, dopo questo doloroso incidente, il governo iraniano ha agito bene e ha rilasciato una dichiarazione in cui sottolineava che non ci sarà il minimo difetto o problema nell’amministrazione del Paese e che l’Iran continuerà a camminare instancabilmente sulla via dell’onore e dell’orgoglio".

Al Jazeera ha in seguito sottolineato l'importante ruolo che Raisi ha svolto nel miglioramento delle relazioni dell'Iran con i paesi vicini. "Va notato che il signor Raisi ha compiuto molti sforzi per spegnere il fuoco delle controversie con i paesi vicini paesi e ha avviato il processo di riconciliazione a tutti i livelli con i paesi arabi. Ha posto fine alle tensioni a lungo termine tra Iran e Arabia Saudita stabilendo una riconciliazione storica con l’Arabia Saudita. Si è anche mosso verso il ripristino delle relazioni con l'Egitto e il ripristino e la ripresa delle relazioni diplomatiche con questo Paese, che negli ultimi quattro decenni ha sofferto di stagnazione e tensione, con la mediazione dell'Oman".

L’emittente del Qatar ha aggiunto che l’Ayatollah Raisi ha anche aperto una grande porta per espandere le relazioni con altri paesi africani approfondendo la cooperazione con l’Algeria. Questa azione è avvenuta mentre Israele normalizzava le sue relazioni con il paese del Maghreb in Africa nel 2020, in linea con gli accordi di compromesso a cui hanno aderito anche Emirati Arabi Uniti, Bahrein e Sudan. Inoltre, il processo di riforma delle relazioni dell'Iran con i paesi vicini durante la presidenza non si è limitato solo ai paesi arabi, ma ha incluso anche Pakistan, Afghanistan e Turchia.

Al Jazeera ha inoltre sottolineato il miglioramento delle relazioni Iran-Turchia durante la presidenza dell’Ayatollah Raisi e ha riferito: Nonostante le sanzioni statunitensi contro l’Iran, abbiamo assistito ad un aumento della cooperazione economica tra Ankara e Teheran in tutti i campi, ed entrambe le parti hanno compiuto grandi sforzi per rafforzare i punti in comune politici che hanno fatto Soprattutto nel campo del sostegno alla resistenza palestinese, l’Iran e la Turchia hanno adottato posizioni comuni, e i presidenti dei due paesi se ne sono occupati rapidamente e hanno avuto incontri con funzionari della resistenza palestinese, tra cui Ismail Haniyeh, il capo dell’ufficio politico di Hamas, e hanno mostrato il loro fermo sostegno alla Palestina. Questa questione rappresenta una grande sfida per il governo degli Stati Uniti, che ha cercato di far passare Hamas per un criminale.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

Tag