Giu 01, 2024 11:54 Europe/Rome
  • Dall'export di sofisticati sistemi di irrigazione al boom delle esportazioni iraniane in Cina

Pars Today- Un aumento di 15 volte delle esportazioni iraniane verso l'Iraq è stato registrato negli ultimi 20 anni.

A dirlo Jafar Hosseini, capo dello sviluppo territoriale e regionale dell'Organizzazione per il programma e il bilancio dell'Iran. Sono 2.200 i beni iraniani che vengono esportati in Iraq, compresi i servizi Tecnico, ingegneristico ed elettrico, portando il valore di questa esportazione a circa 12 miliardi di dollari.

Per Alireza Mohajer, vice ministro degli affari agricoli della Jihad agricola iraniana, “attualmente, più del 98% delle sementi richieste dal settore agricolo iraniano sono prodotte internamente e meno del 2% sono importate. per ragioni di mantenimento delle relazioni scientifiche”.

Secondo le ultime statistiche della China Customs, Pechino e Teheran hanno avuto scambi commerciali per 5 miliardi e 57 milioni di dollari nei primi 4 mesi del 2024. Durante questo periodo, le importazioni cinesi dall'Iran hanno raggiunto più di 1 miliardo e 500 milioni di dollari con un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

In un rapporto sullo stato della produzione e del commercio di grano nel mondo, il Dipartimento dell'Agricoltura americano ha previsto che la produzione di grano iraniano nell'attuale anno agricolo raggiungerà i 14,5 milioni di tonnellate con un aumento di 500mila tonnellate rispetto all'anno precedente. In questo modo l’Iran diventerà l’undicesimo produttore di grano al mondo. L'anno scorso la produzione di grano iraniana è aumentata di 800mila tonnellate e ha raggiunto i 14 milioni di tonnellate.

Il consigliere del ministro della Jihad dell'Agricoltura iraniano, Fariborz Abbasi, ha dichiarato che nel 2023, le esportazioni dell'Iran nel campo dei moderni sistemi di irrigazione, tubi e derivati erano il doppio rispetto agli anni precedenti. Secondo Abbasi, in questo settore l'Iran ha esportato circa 100 milioni di dollari in 19 paesi.

La Repubblica islamica dell'Iran è uno dei paesi pionieristici e unici nel campo della conservazione di carri armati strategici pesanti e ultrapesanti e di equipaggiamenti corazzati sabbiati. Lo ha dichiarato il generale di brigata Amir Kyomarth Heydari, comandante delle forze di terra dell'esercito iraniano. Grazie al favorevole stato di manutenzione e conservazione degli strumenti e delle attrezzature corazzate, queste attrezzature saranno pronte al combattimento in qualsiasi condizione geografica nel più breve tempo possibile.

La Duma russa ha approvato l’accordo di libero scambio tra la Repubblica islamica dell’Iran e i membri dell’Unione economica eurasiatica. Il governo russo ha annunciato che questo accordo amplierà la cooperazione tra Teheran e Mosca in settori commerciali ed economici, comprese le attività minerarie, il miglioramento dell’efficienza energetica, la ricerca e l’innovazione, le telecomunicazioni, i trasporti e le infrastrutture di trasporto. Anche l’accordo di libero scambio tra la Repubblica islamica dell’Iran e i membri dell’Unione economica eurasiatica, firmato alla fine dell’anno scorso a San Pietroburgo, è compatibile con le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio.

Alla 40a riunione del Gruppo regionale eurasiatico contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la delegazione della Repubblica islamica dell'Iran ha illustrato le misure dell'Iran per combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Spiegare le capacità giuridiche della Banca Centrale della Repubblica Islamica dell'Iran in termini di requisiti antiriciclaggio, lo sforzo del legislatore di concedere poteri di vigilanza adeguati e completi alla Banca Centrale, garantendo l'esistenza di qualifiche generali e professionali per le persone che dovrebbero assumere incarichi dirigenziali, tra l'altro è stato spiegato in questo incontro.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

Tag