Un versetto; Interagire con le persone con gentilezza
https://parstoday.ir/it/news/religion-i360986
Il versetto 159 della sura Al ‘Imran (La Famiglia di Imran) ci insegna, attraverso il comportamento morale del Profeta dell’Islam, Pace e Benedizione su di lui e sulla sua famiglia, che la gentilezza, il perdono e la consultazione sono le chiavi principali per legare i cuori e il segreto del successo nelle relazioni umane.
(last modified 2025-07-26T11:06:30+00:00 )
Lug 17, 2025 12:29 Europe/Rome
  • Un versetto; Interagire con le persone con gentilezza

Il versetto 159 della sura Al ‘Imran (La Famiglia di Imran) ci insegna, attraverso il comportamento morale del Profeta dell’Islam, Pace e Benedizione su di lui e sulla sua famiglia, che la gentilezza, il perdono e la consultazione sono le chiavi principali per legare i cuori e il segreto del successo nelle relazioni umane.

In un mondo spesso dominato da fretta e frenesia, la gentilezza e la comunicazione pacata sono delle qualità che hanno ina valore mlto grande. Queste due virtù non sono solo segni di maturità e crescita personale, ma rappresentano anche la chiave per superare molti ostacoli nei rapporti umani. Anche nel Sacro Corano si fa riferimento a queste qualità:

"È per misericordia di Allah che sei dolce nei loro confronti! Se fossi stato duro di cuore, si sarebbero allontanati da te. Perdona loro e supplica che siano assolti. Consultati con loro sugli ordini da impartire; poi, quando hai deciso abbi fiducia in Allah. Allah ama coloro che confidano in Lui." (Sura Al ‘Imran, versetto 159)

questo è uno dei versetti più belli e profondi del Nobile Corano per quanto riguarda l’etica e il comportamento sociale. In questo versetto, al Profeta Muhammad, Pace su di lui, in quant il modello Universale di eccellenza morale, viene insegnato come trattare le persone per poterle guidare verso Dio.

Questo versetto racchiude alcuni punti fondamentali: 1-  La gentilezza e la mitezza derivano dalla Misericordia Divina, e l’essere umano deve coltivare queste qualità in sé. 2-  La durezza e la severità allontanano le persone e impediscono il raggiungimento di obiettivi elevati. 3-  Il perdono è uno dei principali strumenti per conquistare i cuori; occorre saper perdonare gli errori altrui. 4-  Pregare il Signore per chiederGli il perdono per gli altri è segno di compassione e amore; l’essere umano deve pregare per la guida e la felicità del prossimo. 5-  Consultarsi con gli altri è simbolo di rispetto per l’intelletto collettivo; bisogna valorizzare anche le opinioni altrui nelle decisioni.

Questo versetto ci insegna che, per raggiungere la felicità nella vita individuale e sociale, dobbiamo fondare le nostre azioni su una buona etica. Dobbiamo trattare gli altri con gentilezza e affabilità, perdonare i loro sbagli, pregare per loro e coinvolgerli nelle decisioni. Seguendo questi insegnamenti, possiamo costruire una società sana e prospera e ottenere la Soddisfazione Divina.