I palazzi più splendidi dell’Iran: il palazzo Qavam
https://parstoday.ir/it/news/societa-i212825-i_palazzi_più_splendidi_dell’iran_il_palazzo_qavam
I palazzi più splendidi dell’Iran: il palazzo Qavam L'Iran è un paese moderno con un ricco patrimonio storico e architettonico. Sin dai tempi dell'Impero achemenide, molti splendidi palazzi sono stati costruiti nel nostro Paese di cui ve ne presenteremo alcuni più famosi che esistono ancora oggi.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Apr 10, 2020 08:26 Europe/Rome
  • I palazzi più splendidi dell’Iran: il palazzo Qavam

I palazzi più splendidi dell’Iran: il palazzo Qavam L'Iran è un paese moderno con un ricco patrimonio storico e architettonico. Sin dai tempi dell'Impero achemenide, molti splendidi palazzi sono stati costruiti nel nostro Paese di cui ve ne presenteremo alcuni più famosi che esistono ancora oggi.

Se volete svegliarvi nella fiaba "Mille e una notte", allora dovresti assolutamente fare un viaggio indimenticabile in Iran e visitare i magnifici e storici palazzi in tutta la loro imponenza.

Il palazzo Qavam

Amici oggi faremo una tappa nella storica città di Shiraz, nel sud dell’Iran e andremo a visitare il palazzo Qavam, sorto nello splendido giardino degli aranci (Narenjestan).

Image Caption

 

Il palazzo Qavam, noto anche come Narenjestan-e-Qavam è una casa tradizionale e storica a Shiraz in Iran. È a pochi passi dalla Madrassa del Khan e all'interno del giardino Eram.

È stato costruito tra il 1879 e il 1886 da Mirza Ibrahim Khan. La famiglia Qavam era originariamente di mercanti di Qazvin. Ma sono diventati ben presto attivi nel governo durante la dinastia Zand, seguito dai Qajari e dai Pahlavi.

I dipinti sui bassi soffitti della casa sono ispirati all'epoca vittoriana Inglese.

Image Caption

 

Il portico a specchio è stato un punto focale della casa, si affaccia su un piccolo giardino che è stato progettato con fontane, palme da dattero, e piante fiorite.

Durante il secondo periodo Pahlavi, la casa è diventata la sede dell'Asia Institute dell'Università Pahlavi diretta da Arthur Pope e Richard Nelson Frye. Frye e la sua famiglia visse in casa per un po' di tempo.

La casa oggi è un museo ed è aperto al pubblico. Al pianterreno vi è un piccolo museo in cui vi è un'esposizione di reperti archeologici di Arthur Pope, che insegnò all'Istituto asiatico tra il 1969 e il 1979.

Image Caption