Oxfam: 600.000 persone colpite dal sisma in Indonesia
GIACARTA (Pars Today Italian) – L'agenzia nazionale per la gestione dei disastri in Indonesia ha registrato finora oltre 90 vittime e centinaia di feriti dopo il devastante sisma di magnitudo 7 che domenica ha colpito l'isola di Lombok.
Nel complesso - riferisce Oxfam in una nota - sono 600 mila le persone coinvolte con l'80% della popolazione sfollata in quattro dei cinque distretti nell'isola. Molte persone risultano ancora disperse sotto il fango e le macerie delle migliaia di edifici crollati dopo il primo terremoto e le successive scosse. Oxfam sta fornendo acqua potabile e tende a 5 mila sopravvissuti al sisma, il secondo in una settimana nella zona. Mentre oltre 20mila persone hanno trovato riparo nei rifugi temporanei, sono ancora migliaia le persone che dormono a cielo aperto e hanno bisogno di acqua, cibo, medicinali e vestiti. Sull'isola manca soprattutto l'acqua potabile, a causa della forte siccità in corso. Dopo il primo sisma di magnitudo 6.5 della scorsa settimana, Oxfam ha inviato sull'isola un impianto mobile per la distribuzione dell'acqua, 1.500 tende, vestiti e ha predisposto un centro informazioni per supportare il lavoro di soccorso delle organizzazioni al lavoro sul campo. In queste ore inoltre sta intensificando gli sforzi per soccorrere la popolazione colpita dal terremoto di ieri. Lo staff di Oxfam e quello dei partner risultano illesi mentre molti progetti di aiuto sul campo sono stati colpiti duramente interrompendo le regolari attività.