Messico: scoperte fosse utilizzate per la caccia al Mammut
I ricercatori dell’Istituto nazionale di antropologia e storia del Messico hanno recentemente ...
comunicato la scoperta di una coppia di pozzi per la caccia che, essenzialmente, erano delle trappole artificiali per mammut, costruite da uomini preistorici circa 15.000 anni fa.
Uno degli esperti, intervistato dal Daily Mail, ha affermato che le fosse contenevano in totale le ossa di almeno 14 mammut, che sarebbero state interrate dopo una battuta di caccia avvenuta 15.000 anni fa.
Ogni trappola misura quasi due metri in profondità per 22 metri di diametro; il loro utilizzo era molto efficace e consentiva ai cacciatori di mettere in trappola i mastodontici animali, neutralizzando la loro pericolosità e rendendo possibile il loro abbattimento.
Ogni battuta di caccia prevedeva la partecipazione di grandi gruppi di persone, tra le 20 e le 30, armate di picche e torce infuocate che circondavano le mandrie di mammut, tentando di isolare uno o due esemplari per poi farli cadere in trappola.