Turchia, discarica per rifiuti di plastica illegali da Londra e Germania
L’Inghilterra e la Germania continuano a esportare illegalmente rifiuti di plastica non riciclabili in Turchia,
dove vengono bruciati nelle discariche e inquinano l’ambiente, ha rivelato la scorsa settimana un’indagine di Greenpeace.
Il rapporto indica che la Turchia ha ricevuto quasi il 40% delle esportazioni di rifiuti di plastica di Londra (209.642 tonnellate) nel 2020, quasi la metà della quale era composta da plastica mista che è per lo più non riciclabile.
Il rapporto ha rilevato che gli Stati membri dell’Ue hanno anche esportato 20 volte più rifiuti di plastica in Turchia nel 2020 rispetto al 2016 – circa 447mila tonnellate – rendendo la Turchia la più “grande discarica” di rifiuti di plastica dall’Ue.
Le normative dell’Ue e del Regno Unito attualmente vietano le esportazioni di rifiuti di plastica a meno che non vengano consegnati in un altro Paese per il riciclaggio. Tuttavia, la Turchia ha un tasso di recupero ufficiale molto basso per i rifiuti urbani, che si attesta al 12% nel 2018, il più basso di qualsiasi Paese membro dell’Ocse.
La Germania, in particolare, è responsabile della maggior parte dei rifiuti, inviando 136mila tonnellate di rifiuti in Turchia nello stesso anno, aumentando le sue esportazioni di sette volte dal 2016.
I media turchi hanno anche riferito che 400 contenitori di rifiuti di plastica dalla Germania sono attualmente nei porti turchi e non possono essere ulteriormente elaborati perché la società turca che li ha importati, 2B Plant, non ha preso la proprietà delle consegne.
Greenpeace ha affermato che il partner commerciale dell’azienda turca, tramite intermediari, sarebbe anche Alba, una delle più grandi società tedesche di smaltimento dei rifiuti.
“Come mostrano queste nuove prove, i rifiuti di plastica provenienti dall’Europa alla Turchia sono una minaccia ambientale, non un’opportunità economica”, ha dichiarato in un comunicato stampa Nihan Demiz Atas, leader del progetto di Greenpeace con sede in Turchia.(ilfarosulmondo.it)
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium