Iraniani Famosi (73): Razi o Razhes
Oggi si parla di un grandissimo medico, filosofo e chimico persiano, il celebre Razi o Razhes.
Abu Bakr Muhammad ibn Zakariya al-Razi, noto anche col nome di al-Razi, o ar-Razi, o Ibn Zakariyya e in latino col nome di Rhazes o Rasis (Rey, 865 – 930), fu uno scienziato pluridisciplinare persiano che ha fornito grandi contributi in ambito medico, chimico e filosofico.
Nacque verso l'865 nella città di Ray (arabo Rayy). Al-Razi, infatti, significa « della città di Ray »), un'antica città nei pressi di Teheran,Iran. Qui egli effettuò gran parte delle sue ricerche e dei suoi lavori. Da notare che Avicenna abitò per un periodo di tempo in questa città.
Rhazes fu incaricato di dirigere l'ospedale di Ray, ma ben presto si trasferì a Baghdad, dove gli fu assegnata la direzione dell'ospedale Muqtadari. In questo periodo studiò numerosi casi clinici.
Si interessò anche di musica, settore nel quale fu riconosciuto come artista eccezionale.
È tuttora considerato uno dei più grandi alchimisti di ogni tempo, e i suoi lavori e scritti sono rimasti in uso per più di dieci secoli.
Scoprì l'impiego dell'alcool in medicina e fu il primo a preparare l’acido solforico.
Rhazes scrisse 184 libri e articoli su diversi argomenti scientifici.
***
Ibn al-Nadim, scrittore e storico vissuto alla fine del X secolo, nonché autore del Kitāb al-Fihrist (Il Libro dell'Indice), elencò i seguenti motivi per i quali Rhazes si era particolarmente distinto:
1. Rhazes è stato riconosciuto come il migliore medico dei suoi tempi per aver pienamente compreso e messo in pratica le conoscenze mediche greche;
2. Effettuò numerosi viaggi in vari territori. Numerose fonti riportano le sue visite a Baghdad e i suoi servigi resi a molti prìncipi e regnanti;
3. Fu insegnante di medicina, in grado di attirare numerosi studenti, tanto esperti quanto giovani e inesperti allievi;
4. Era famoso per essere d'indole compassionevole, gentile, giusta e devota al servizio delle persone malate, sia ricche che povere;
5. Fu un lettore e scrittore assai prolifico.
***
Cari amici siamo in chiusura ma prima di lasciarvi vi proponiamo alcune delle sue frasi più celebri.
« Lascia che il tuo primo pensiero rafforzi la tua naturale vitalità. »
« La verità in medicina è un obiettivo irraggiungibile, e l'arte descritta nei libri è ben lungi dalla conoscenza di un esperto e saggio medico. »
Interrogato sulla possibilità per il filosofo di seguire una religione rivelata profeticamente, Al-Razi risponde con franchezza:
« Come può uno rispondere filosoficamente mentre dà retta a vecchie storie di mogli fondate su contraddizioni, che fanno perdurare l'ignoranza ed il dogmatismo?»
« Gentilezza di carattere, amicizia e purezza di mente, si trovano in coloro che sono capaci di pensieri profondi su argomenti astrusi e minuzie scientifiche.»
« L'uomo dovrebbe affrettarsi a proteggersi dall'amore prima di soccombergli e purificare la sua anima da esso quando vi cade. »
« Il Narciso, generalmente, non dovrebbe gloriarsi né essere così intento ad elevarsi sopra gli altri. Né dovrebbe sminuirsi a tal punto da diventare inferiore ai suoi pari o a coloro che sono inferiori sia a lui che ai suoi seguaci agli occhi degli altri. Se segue questo consiglio, sarà liberato dalla boria e dal senso di inferiorità e la gente lo considererà uno che si conosce davvero. »
Interrogato sull'invidia, Razi risponde:
« È il risultato di un accumulo di astio e avarizia nell'anima, essendo una di quelle malattie che causano seri danni all'anima.»