Le meraviglie sconosciute dell’Iran (12) Il villaggio di Ziyarat
Una delle meraviglie sconosciute dell’Iran è il villaggio di Ziyarat, città del nord-est dell’Iran.
A nord-est dell’Iran, sulla sponda sud-orientale del Mar Caspio, si trova la regione iraniana del Golestan.
La regione del Golestan, che in farsi significa roseto, e’ una delle più belle dell’Iran con il suo cielo stellato, i suoi boschi incontaminati, le sue praterie verdeggianti e i suoi 7 mila anni di civiltà.
La regione del Golestan ricopre una superfice di circa 22 mila chilometri quadrati e confina a nord con il Turkmenistan, ad est con la regione del Khorasan, a sud con la regione del Semnan, ad ovest con il Mar Caspio e la regione del Mazandaran.
E’ una delle regioni decisamente multi-etniche dell’Iran con la presenza di parti, turkmeni, sistani, beluci, curdi, azeri, qezelbash e kazaki. I parti o i farsi di questa regione o sono autoctoni o sono immigrati da altre regioni. I farsi del luogo parlano per lo più dialetti come il Gorganì, Katulì e Mazanì. Gli immigrati invece a seconda della loro provenienza parlano sistanì, semnanì e khorasanì. I farsofoni vivono per lo più nelle zone del sud e del centro della regione ed i mazanì nei villaggio ad ovest del Golestan. La popolazione turkmena e’ concentrata nella parte orientale, al centro, al nord ed anche nella stessa città di Gorgan, capoluogo della regione.
Quando si esce dalla città di Gorgan, il capoluogo di regione, andando verso sud, dopo aver superato la zona turistica di Nahar Khoran, si vede il cartello che indica l’ingresso del viallaggio di Ziyarat.
Questo villaggio viene visitato pochissimo dai turisti stranieri, ma negli ultimi anni è diventato famoso tra gli iraniani.
All’ingresso si nota subito l’architettura particolare delle case realizzare con pietra e legno; il villaggio è costruito sul pendio e per questo il tetto di una casa corrisponde solitamente alla strada del piano superiore del villaggio o al cortile di una casa del piano superiore.
Uno dei primati del villaggio riguarda l’età media di suoi abitanti; secondo gli ultimi dati, Ziyarat è una delle località iraniane con gli abitanti più longevi, e ciò è dovuto all’aria pulita e naturalmente alla dieta, basata molto sulla frutta e sulla carne delle mandrie alleviate nella zona.
In una parte del villaggio si nota una strada lastricata con delle pietre che porta al mausoleo di Abdullah Ibne Mussà (la pace sia con lui), figlio del settimo Imam degli sciiti, il luogo di preghiera e di raccoglimento per eccellenza degli abitanti del villaggio.
Tra le attrazioni di Ziyarat possiamo citare anche le due cascate di Bozorg e Kuciak, che accoglie gli appassionati della natura.
Vicino al mausoleo, nel villaggio, vi è anche una sorgente di acqua termale, utile per la guarigione delle malattie della pelle e per calmierare i dolori alle articolazioni.
L’elemento che però ha reso molto famoso il villaggio, negli ultimi anni, è il buonissimo formaggio tradizionale; una delle società produttrici di alimentari in Iran, ha anche lanciato la produzione di questo particolare formaggio, che oggi arricchisce la tavola degli iraniani in tutto il Paese.
Negli ultimi anni diverse case del villaggio si sono trasformati in graziosi bed & breakfast che accolgono i visitatori.
Se viaggiate in Iran, visitate il villaggio di Ziyarat nella regione del Golestan, è una delle Meraviglie Sconosciute dell’Iran!