Pandemia e la crisi economica negli Stati Uniti - 7
La pandemia ha causato una profonda recessione economica a livello internazionale. In questo programma cercheremo di approfondire - citando le osservazioni degli esperti -, l'impatto che la Pandemia del Coronavirus ha avuto a breve termine sull’economia mondiale e in particolar modo su quella americana.
Il governatore della Fed Jerome Powell si è già espresso sulla necessità/di eventuali azioni future per correggere la traiettoria del debito americano, ma una volta archiviata l'emergenza sanitaria e la recessione economica.Un enorme problema per i nuovi poveri: milioni di americani rimasti senza lavoro e ora anche senza i sussidi aggiuntivi alla disoccupazione, l'assegno una tantum per le famiglie (1.200 dollari ad adulto e 500 per ogni bambino) o per le piccole imprese che hanno esaurito i sostegni del Cares Act.Da maggio 2020, 8 milioni di americani sono scesi sotto la soglia di povertà, dicono i ricercatori della Columbia University. Basandosi su una differente definizione di povertà, gli economisti dell'Università di Chicago dell'Università Notre Dame sostengono che i nuovi poveri sono saliti di sei milioni negli ultimi tre mesi. I più colpiti sono gli afroamericani, i latinos e i loro bambini. “Sono numeri preoccupanti – dice Bruce Meyer, uno degli autori dello studio, intervistato dal New York Times – ci dicono che c'è tanta gente che fa fatica a pagare le bollette, a pagare l'affitto e anche a portare il cibo in tavola”.
******
Fino a maggio 2020 oltre 18 milioni di persone hanno evitato la povertà, grazie agli aiuti federali del Cares Act, secondo la Columbia. “Il Cares Act è stato un successo – spiega Zachary Parolin, uno degli autori dello studio – ma ora è terminato e molte persone hanno scoperto la povertà”. Mentre la ricerca della Columbia rileva un miglioramento a settembre, lo studio della Chicago University e Notre Dame sostiene che la povertà continua/ ad aumentare nel paese. Gli aiuti economici anti-Covid non hanno raggiunto tutti.Almeno un terzo dei disoccupati non ha ricevuto l'assegno federale, tutti i lavoratori irregolari, senza documenti, i più svantaggiati, non avevano i requisiti per presentare le domande. E tra gli aventi diritto, sempre secondo lo studio della Columbia, almeno il 30% non ha ricevuto l'assegno del governo, famiglie troppo povere per presentare la dichiarazione dei redditi. Entrambi le ricerche concludono sulla necessità di un nuovo round di aiuti per ridurre le povertà. “È estremamente importante che vengano rifinanziati alcuni di questi aiuti ora scaduti”, spiega Meyer della Columbia, che è legato anche all'istituto di studi conservatore American Enterprise Ins ti tute.
******
Alcuni economisti sostegno al contrario che ulteriori piani di assistenza scoraggiano le persone a ricercare una nuova occupazione. “Si sono create nuove opportunità per far tornare le persone al lavoro con questa crisi”, dice Jason Turner del think tank Innovation Group che consiglia i politici conservatori. “Non sono preoccupato dei poveri ma di più della disoccupazione”. Negli Stati Uniti, secondo i dati del governo, una famiglia di quattro persone che vive in una città è considerata povera se ha un reddito inferiore ai 28mila dollari.