Dic 12, 2021 09:39 CET

La pandemia ha causato una profonda recessione economica a livello internazionale. In questo programma cercheremo di approfondire - citando le osservazioni degli esperti -, l'impatto che la Pandemia del Coronavirus ha avuto a breve termine sull’economia mondiale e in particolar modo su quella americana.

“Un meteorite si sta abbattendo sull’economia americana”: è l’allarme lanciato dal presidente Usa Joe Biden che ha definito “pericoloso e vergognoso” il comportamento di coloro che si rifiutano di fare il loro lavoro e di alzare il tetto del debito evitando “una catastrofe". " A questo punto – ha proseguito -, non posso garantire che gli Usa eviteranno un default.” Sono due dei passaggi più importanti pronunciati nel corso di una conferenza stampa lo scorso 4 ottobre alla Casa Bianca dal presidente Biden che ha commentato duramente lo stallo al Congresso sull’aumento del tetto del debito causato dall’ostruzionismo dei repubblicani. Biden ha parlato del comportamento pericoloso e vergognoso nonché irrispettoso dei repubblicani per tutti gli americani.  "Lo fanno solo per coprire il taglio delle tasse e l'aumento delle spese sotto Donald Trump". Difatti ha sottolineato Biden durante la precedente amministrazione "il debito è cresciuto in quattro anni di quasi 8 mila miliardi di dollari, oltre un quarto del debito complessivo accumulato in oltre 200 anni." Un discorso alla fine del quale  il presidente Usa ha sottolineato: i repubblicani con la loro ipocrisia stanno giocando alla roulette russa con l’economia americana. In fine rispondendo alle domande dei giornalisti, dopo l'appello alla opposizione lanciato dalla Casa Bianca per trovare un percorso comune, Biden ha aggiunto: "non sono in grado di garantire che gli Stati Uniti potranno pagare i propri conti dopo il 18 ottobre, se i senatori non si metteranno d'accordo"

Image Caption

Due giorni dopo, cioe' lo scorso 6 ottobre il presidente Biden si e' rivolto di nuovo all'opposizione, invitando il partito repubblicano a smettere di giocare alla roulette russa con l'economia americana e consentire al Senato di votare per aumentare il tetto del debito pubblico per evitare il default. In un incontro con i principali rappresentanti della comunità imprenditoriale americana, Biden ha ribadito che il Paese, "qualsiasi giorno dopo il 18 ottobre", potrebbe rimanere senza denaro, con tutte le conseguenze che ne conseguono, tra cui la compromissione della fiducia nel dollaro come valuta di riserva mondiale, il peggioramento del rating creditizio nazionale, l'aumento dei costi dei mutui e dei prestiti bancari e, per i comuni cittadini, la sospensione delle erogazioni di sussidi e degli stipendi ai militari. "Oggi è previsto il voto al Senato per aumentare il limite del debito. Di solito ci vogliono solo 50 voti… I nostri amici repubblicani al Senato stanno pianificando di bloccare il voto, usando una procedura nota come ostruzionismo, vale a dire che ci vorrannpo 60 voti, anzichè 50, per l'approvazione", ha detto Biden. Il disegno di legge per l'abolizione del tetto del debito pubblico entro la fine del 2022 era stato precedentemente approvato dalla Camera dei Rappresentanti, dove i democratici possono contare su un'ampia maggioranza. Al Senato, i democratici hanno 50 voti, che all'occorrenza diventano la maggioranza, con l'inclusione del voto della vicepresidente Kamala Harris, presidente del Senato. "I miei amici repubblicani dovrebbero smettere di giocare alla roulette russa con l'economia statunitense. Se non vogliono fare il loro lavoro, si facciano da parte. Lo faremo da soli", ha detto Biden.