Nahj-ul-Balaghah, le perle di saggezza di Imam Ali (as)- 40
Amici, anche questa settimana, vi proponiamo un altra puntata del programma dedicato alle parole riportate dal Principe dei Credenti, il nobile Imam Alì, Pace e Benedizione su di lui.
Amir al-mu'minin, la pace sia su di lui, disse: “Chi prolunga il suo desiderio rovina le proprie azioni”.
Le ambizioni come i desideri sono la forza motrice dell’essere umano per realizzare i propri sogni e progetti. Se è vero che dietro ogni attività da noi compiuta c’è sicuramente un desiderio a cui vorremmo raggiungere è altrettanto vero che troppi desideri e le ambizioni troppo grandi conducono l’essere umano alla autodistruzione.
Vediamo ora quale strano meccanismo può trasformare una così grande e fondamentale forza interiore a un elemento di rovina? Il prolungarsi dei sogni e delle ambizioni ci conducono inevitabilmente a una inspiegabile scontentezza a causa della quale nulla potrà più renderci felici.
Chi sogna ad occhi aperti in realtà si è già reso cieco per vedere la verità così com’è. Non dimentichiamoci che le più grandi momenti di gioia nella vita di ciascuno di noi sono i momenti di una sana e normale quotidianità dove ognuno di noi vive le piccole gioie apparentemente insignificanti.
Un sincero sorriso che riceviamo dai nostri cari quanto può valere se sapessimo che da un momento all’altro potremmo perderlo? Sentire sulla propria pelle la dolce brezza del mattino, sicuramente acquisisce un enorme importanza soltanto in presenza dell’impossibilità di esperimentare tale momento di serenità.
Musica
Abbiamo detto che ambire alle grande vette nella vita da un lato è la forza interiore dell’uomo per realizzare i grandi progetti nella vita ma dall’altra parte sappiamo che sognare troppo e desiderare di ottenere cose irragiungibili hanno un effetto distruttivo nella mente e nell’anima umana.
Chi vuole ottenere una cosa a tutti i costi non si ferma di fronte alle azioni ingiuste che potrebbero benissimo danneggiare gli altri. Troppe volte nella storia umana abbiamo letto e sentito episodi in cui gli uomini con il potere in mano pur di raggiungere i propri obiettivi hanno commesso delle atrocità indescrivibili, le cui vittime furono diverse generazioni umane.
Nella hikma che appena abbiamo ascoltato, dal Principe dei credenti, l’Imam Alì, Pace e Benedizione su di lui, viene menzionato una delle questioni più importanti e discusse di tutta la vita dell’essere umano. Fino a che punto è legittimo spingersi per realizzare i propri sogni e le proprie ambizioni. La risposta del nobile Imam, anche questa volta ci conduce a un solo ma fondamentale principio, osservare rigorosamente l’equilibrio in ogni nostra attività evitando gli eccessi e le esagerazioni.
Musica
Amici, siamo giunti al termine di questa puntata. Per conoscere altre parole di Imam Alì seguiteci anche la prossima settimana. Non mancate!