Storia dei profeti (4)
PARSTODAY-Iniziamo col nome del Signore, il Misericordioso. Salve gentili ascoltatori e benvenuti ad una altra punta della rappresentazione radiofonica “La Storia dei Profeti”, dedicata alla vita dei grandi messaggeri di Dio. Ormai passavano anni dalla morte del Profeta Adamo ed i suoi figli si sparsero sulla terra.
Vi abbiamo narrato che la maggior parte di loro aveva dimenticato la fede in Dio e ignorvano anche il monito degli uomini di Dio. Fu proprio in quel periodo che il Signore vedendo l’orribile malvagità della razza umana assegnò la profezia a uno dei discendente di Abele che fu un uomo saggio, paziente e dotato di eloquenza cioè a Noè. Noè incaricato di una missione divina andò tra la sua gente per invitarla ad adorare il Dio unico e di liberarsi dall’idolatria. Però solo poche persone che furono maggiormente dei poveri contadini si convertirono e abbracciarono la fede in Dio. I nobili e ricchi della città invece lo bisimavano per aver tradito la religione dei loro antenati e lo deridevano per avere intorno a se dei miserabili compagni. Noè però difendendo i suoi fedeli compagni condannando duramente l'iniquità predicava la giustizia e l’uguaglianza