Mar 05, 2019 12:20 CET
  • Fanatismo: falso volto dell’Islam (69)

Amici la scorsa settimana, esaminando il discorso degli hadith inventati, vi abbiamo spiegato che nessun sapiente sia sciita che sunnita è giunto ad accusare l’altra di credere nel tahrif del Sacro Corano.

Talvolta però in entrambi i gruppi sono comparsi studiosi che si sono dedicati a calunniare il gruppo opposto, senza capire che la presenza di un hadith in un libro non implica necessariamente che i seguaci di una parte lo reputino degno di fede.

Le cose però iniziarono a cambiare nel febbraio del 1979 in Iran la rivoluzione popolare a guida dell’Imam Khomeyni vines e così fu fondato un governo Islamico.

Il rapido diffondersi della rivoluzione iraniana tra I popoli oppressi del mondo, sia musulmani che non, preoccupò tanto gli Stati Uniti ed I suoi alleati occidentali e regionali. Essi cominciarono a combatter contro la Repubblica Islamica dell’Iran, attraverso i mass-media e nei fori politici.

Su un altro fronte, persuasero i loro alleati in Arabia Saudita e in Kuwait che il richiamo all’Unità Islamica era un pericolo mortale per le loro corone. Al servizio dei loro padroni, i Wahabiti incominciarono una campagna intensiva di odio verso l’Iran e la Shi'a.

***

Un libro redatto da questi agenti può esser scritto in Urdu, Arabo o in qualsiasi altra lingua; ma nel giro di qualche mese sarà tradotto in quasi tutte le lingue del mondo Islamico, e sarà di facile accesso e distribuito gratuitamente ai Pellegrini alla Mecca.

È evidente che gli agenti dell’Islam “americano”, chiamato così dall’imam Khomeini, agiscono così per indebolire l’Iran ed evitare che la Rivoluzione Islamica influenzi i “giovani Musulmani”, motivo ammesso dall’indiano  Abul Hasan 'Ali Nadvi, di cui abbiamo parlato la scorsa settimana, nella prefazione di un libro.

È forse solo questo l'obiettivo dei loro padroni, i nemici dell’Islam? Ovviamente no.

I manipolatori dell’Islam hanno riesumato alcune tradizioni sciite riguardo al tahrif, tradizioni relegate nei libri e in genere non propagandate per il semplice motivo che nessuno vi credeva, con il proposito di spingere gli sciiti a pubblicare le stesse tradizioni rinvenute nei libri sunniti, facendo in tal modo sorgere dubbi nei musulmani sulla validità del Sacro Corano e facendo perdere loro la fede nell’Ultima Rivelazione, causando così la perdita dell’autorità dell’Islam.

Uno degli 'ulama' sciiti, Mirza Husayni Nuri (scomparso nel 1320 dell’Egira) scrisse un libro, “Fasl al-Kitab”, nel quale aveva riunito le tradizioni del tahrif dalle fonti sunnite, poi quelle dalle fonti sciite, e in ultimo aveva scritto la propria conclusione, contraria alla credenza sciita consolidata. Quasi contemporaneamente alla stampa di questo libro, comparve la sua confutazione, ed il libro, screditato, rimase dimenticato e sconosciuto anche ai circoli accademici sciiti.

Attualmente l’Islam “americano” ha ristampato questo libro, “Fasl al-Kitab”, omettendo il capitolo che riporta gli hadith delle fonti sunnite. Lo diffondono come “un libro sciita autentico” che dimostra come gli sciiti non abbiano fede nel Sacro Corano.

Se queste persone fossero oneste, avrebbero dovuto stampare integralmente il libro in modo che i loro padroni avrebbero potuto “dimostrare” che tutta l’Ummah Islamica non crede nel Sacro Corano!!

***

Questa degradante polemica fornirà ai missionari cristiani armi e munizioni efficaci per scuotere la fede dei musulmani nel Sacro Corano. Sperano così che molti musulmani siano facilmente persuasi ad abbracciare il cristianesimo, e coloro che non si convertiranno non saranno comunque veri musulmani, non potendo più accettare un libro di cui dubitano.

Si dice che Gladstone si alzò una volta nel Parlamento Britannico con una copia del Sacro Corano in mano dichiarando che finché i Musulmani avessero seguito questo Libro la Gran Bretagna non avrebbe potuto soggiogarli. Consigliò alla sua gente di utilizzare tutti gli artifici necessari per minare la profonda fede che i musulmani ripongono nel Sacro Corano.

La strategia del kufr ebbe successo in Turchia, Egitto, Tunisia, Algeria e in molti altri cosiddetti paesi Islamici, dove venne creata una nuova generazione di musulmani che sembravano allergici all’Islam ed al Sacro Corano. Ebbero quasi lo stesso successo in Iran, grazie al regime Pahlavi. Ma il piano fallì grazie alle autorità religiose guidate dallo scomparso dell’Imam Khomeyni e alla religiosità della nazione iraniana.

Ora i nemici dell’Islam stanno utilizzando questa propaganda del tahrif per raggiungere il loro obiettivo.

Questo è quello che essi hanno progettato. Ma il Signore dice:

 “Essi vogliono estinguere la luce di Allah con le loro bocche, ma Allah certamente perfezionerà la Sua Luce, a dispetto dei miscredenti.” (Sacro Corano, Sura Al-Saff, 61: 8)