Iraniani Famosi (202): Giat al-din Baysongor
Cari amici, in questa puntata vi presentiamo un nobile della dinastia persiana dei Timuridi, che ha avuto un grande ruolo nella diffusione della scienza e dell’arte, ovvero Giat al-din Baysongor.
Gīāṭ al-dīn Bāysonḡor noto anche come Sultan Bāysonḡor Bahādor Khan (Herat, 16 settembre 1397 – Herat, 20 dicembre 1433) è stato un nobile persiano della dinastia timuride. Era noto come mecenate dell'arte, dell'architettura e della miniatura persiana, tanto che commissionò lo Shāh-Nāmeh, Baysonghor Shahnameh ed altri lavori simili. Fu anche un importante calligrafo. Bāysonḡor era figlio di Shah Rukh, sovrano di Persia e Transoxiana, e di Goharshad. Secondo gli storici moderni, Bāysonḡor fu in realtà uno statista migliore del suo più famoso fratello maggiore, Ulugh Beg, che ereditò il trono di Shah Rukh, ma che "deve aver invidiato il fratello minore, Baisunghur, che suo padre non gravò mai di grandi responsabilità, che lo lasciò libero di costruire le sue eleganti madrase ad Herat, di raccogliere i suoi libri antichi e di riunire suoi artisti e bere con loro".
***
Baysonqor visse a Herat come governatore dal 1417. Dopo aver preso Tabriz, nel 1421, riportò a Herat un gruppo di artisti e calligrafi tabrizi, precedentemente al servizio di Ahmad Jalayir, che aggiunse ai suoi artisti provenienti da Shiraz. La sua divenne la più importante scuola di artisti di Persia, fondendo i due stili. Herat, oggi in Afghanistan, fu importante nei periodi in cui era controllato dalla Persia, specialmente quando il principe timuride Baysonqor era governatore negli anni 1420. Egli fu poi il principale mecenate in Persia, commissionando lo Shāh-Nāmeh Baysonghor e altri lavori. Ogni centro sviluppò il proprio stile, che fu in gran parte riconciliato e combinato sotto i safavidi.