Nahj-ul-Balaghah, le perle di saggezza di Imam Ali (as)- 35
Amici, anche questa settimana, vi proponiamo un altra puntata del programma dedicato alle parole riportate dal Principe dei Credenti, il nobile Imam Alì, Pace e Benedizione su di lui.
Amici, come vi ricorderete nella puntata precedente abbiamo ascoltato la trentunesima hadith di Nahjul Balagha dove il Principe dei Credenti, Imam Alì, Pace su di lui rispondendo a una domanda sulla fede ha detto: ”La fede poggia su quattro supporti: sulla pazienza, sulla convinzione, sulla giustizia e sul jihad (combattere sulla via di Allah). Le scorse settimane abbiamo approfondito il tema della pazienza e della convinzione e quella della giustizia in quanto i pilastri della fede. Questa settimana cercheremo di comprendere le analisi del nobile Imam Alì riguardo le quattro tipologie diverse della miscredenza.
Continuando la Hikma 31, vediamo che Amiral Momenin, Pace e Benedizione su di lui così spiega: "La miscredenza e l'incredulità poggiano su quattro supporti: la brama di capricci, i continui litigi, la deviazione dalla verità e il dissenso. Perciò chi brama i capricci non tende al giusto ma soddisfa il suo Io o la propria Nafs. Per chi litiga costantemente per ignoranza, il giusto gli resta permanentemente velato ; chi si lascia deviare dalla verità, il bene diventa male e il male diventa bene e rimane intossicato dalla cattiva guida; e chi fa una breccia con Allah e il Suo Messaggero, rompendo il proprio patto con Loro, il suo percorso diventa difficile, i suoi affari si complicano e la sua via di fuga diventa stretta”.
******
Abbiamo detto che bramare e scavare in modo eccessivo non solo ci impediscono ad arrivare a ciò di cui siamo in ricerca, bensì lo rende impossibile. Tale concetto viene ricordato anche nel Sacro Corano, la Sura Maida, versetto 101: “ O voi che credete, non fate domande su cose che, se vi fossero spiegate, vi dispiacerebbero. Se farete domande in proposito, vi saranno spiegate dopo che il Corano sarà disceso [per intero]”. In questa Hikma, il nobile Imam Alì invita i veri fedeli a tenersi lontani dal troppo e inutile bisticcio e litigio in quanto quando due persone insistono troppo sulle proprie posizioni e parole, quasi sempre lo fanno per il loro ego e non di certo per chiarirsi o comprendere la cosa più giusta. L’altro serio ostacolo sulla strada della conoscenza della Verità è seguire le proprie tentazioni e desideri. Chi si lascia deviare dalla Retta Via per questioni futili e per i piaceri materiali, in realtà lo fa perché è stato attirato da qualcosa al di fuori della Conoscenza. L’altro argomento importante che il Principe dei credenti, Pace su di lui tratta in questa Hadith è lo stesso consiglio che troviamo in diverse frasi riportate dal Nobile Profeta e dai dodici Imam, siano lodati dal Signore: Un vero credente, dinnanzi al giusto, mette da parte ogni forma di egoismo e di ostilità abbandonandosi totalmente alla Volontà del Signore e al Comando Divino.
******