Il Sentiero della Luce (1000)
Nel nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso. Cari amici di Pars Today Italian, siamo lieti di accompagnarvi anche oggi con l’interpretazione semplice e scorrevole dei versetti del Corano, l’ultimo testo rivelato dal Signore e la Sacra Scrittura di un miliardo e mezzo di persone al mondo.
Amici, oggi continueremo con la lettura e un semplice commento del sessantunesimo brano del Corano, la Sura As Saff, I Ranghi Serrati, di cui il nome deriva appunto dal contenuto del decimo versetto. Stando alle fonti islamiche questa nobile Sura è stata rivelata al nobile profeta dell’Islam negli anni di residenza alla Medina e come molte altre sure coraniche, parla soprattutto di argomenti che riguardano l'etica sociale, la comunità Islamica e tutto ciò che riguarda questi due importantissimi pilastri della vita sociale dell'uomo.
Questa nobile Sura comprende 14 versetti di cui maggior parte dedicata appunto agli insegnamenti dell'Islam e ai principi morali raccomandati dal Nobile Profeta dell'Islam Mohammad, e dai profeti che lo hanno proceduto, siano lodati dal Signore.
Oggi conosceremo meglio dal versetto 1 al versetto 6 di questa nobile Sura coranica.
******
Ascoltiamo ora i versetti 1, 2 e 3 della Sura As Saff:
بِسْمِ اللَّـهِ الرَّحْمَـنِ الرَّحِیمِ
In nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso.
سَبَّحَ لِلَّهِ مَا فِی السَّمَاوَاتِ وَمَا فِی الْأَرْضِ وَهُوَ الْعَزِیزُ الْحَکِیمُ
“Glorifica Allah ciò che è nei cieli e sulla terra. Egli è l’Eccelso, il Saggio”. (61:1)
یَا أَیُّهَا الَّذِینَ آمَنُوا لِمَ تَقُولُونَ مَا لَا تَفْعَلُونَ
“O credenti, perché dite quel che non fate”? (61:2)
کَبُرَ مَقْتًا عِنْدَ اللَّهِ أَنْ تَقُولُوا مَا لَا تَفْعَلُونَ
“Presso Allah è grandemente odioso che diciate quel che non fate”. (61:3)
Questa sura, come alcune altre sura, inizia con la glorificazione di Dio e sottolinea il fatto che tutti gli esseri esistenti testimoniano che di Iddio Altissimo è privo da ogni difetto, ingiustizia e ignoranza, e Lo considerano libero da ogni bisogno.Il seguito, questi versetti attirano l'attenzione dei credenti su un principio importante negli insegnamenti religiosi e dice: Una pretesa senza azione non solo non ha alcun valore, ma porta persino all'ira di Dio. Molte persone in circostanze normali direbbero: se necessario, sono disposto a dare la mia vita e la mia ricchezza sulla via di Dio affinché la Parola di Dio rimanga, ma quando il nemico inizia ad attaccare e c’è bisogno di difesa e di battaglia, la maggior parte si ritira dimenticando ciò su cui aveva giurato abbandonando il campo di battaglia.Da questi versetti impariamo che:1.Nella cultura coranica l'esistenza dell'universo segue una sorta di intelligenza e coscienza, glorifica e consacra Iddio l'unico e testimonia la Sua Potenza e Saggezza.2. la sola dichiarazione di avere la fede non è mai sufficiente, questa affermazione deve essere dimostrata negli atti.3,Una persona che usa la lingua per sostenere la religione, ma non agisce in questo campo, non deve pensare di poter ingannare Dio l'Onnisciente. Tale persona subirà l’ira di Dio in questo mondo e nell’aldilà.MusicaAscoltiamo ora la recitazione del versetto 4 della Sura As Saf:
إِنَّ اللَّهَ یُحِبُّ الَّذِینَ یُقَاتِلُونَ فِی سَبِیلِهِ صَفًّا کَأَنَّهُمْ بُنْیَانٌ مَرْصُوصٌ
“In verità Allah ama coloro che combattono per la Sua causa in ranghi serrati come fossero un solido edificio”. (61:4)
Nei versetti precedenti parlavamo di coloro che, con le loro pretese senza azione, si sono procurati le cause dell'Ira di Dio. Questo versetto invece dice: Ma coloro che sono uomini d'azione, hanno ricevuto la grazia e la misericordia speciali di Dio, di conseguenza saranno amati da Allah Gloria a Lui l'Altissimo..C'è sempre stata e sempre ci sarà la guerra nel mondo. Questi conflitti sono generalmente volti a ottenere più potere e ricchezza, a dominare altri paesi e popoli e ad impossessarsi delle loro terre e risorse. Ma l’obiettivo della Battaglia per Dio nell’Islam è combattere i tiranni e gli oppressori e promuovere e diffondere il monoteismo e la Giustizia.È ovvio che le differenze tra i musulmani e la loro dispersione forniscono il terreno per l'influenza dei nemici e fanno sì che i credenti siano deboli contro gli attacchi dei nemici. Pertanto, questo versetto sottolinea l'importanza dell'unità e l'integrità delle persone di fede e lo considera il segreto della vittoria.Da questo versetto impariamo che:1.Non è possibile ottenere l'Amore e l'Amicizia di Dio senza la impegnarsi seriamente nella difesa della Parola Divina e senza un reale sforzo sulla Sua Via.Di fronte al nemico militante e oppressivo, si dovrebbero mettere da parte tutte le differenze etniche, linguistiche e religiose e porsi di fronte a lui in una linea forte e unita.MusicaE infine ascoltiamo la recitazione dei versetti 5 e 6 della Sura As Saff:
وَإِذْ قَالَ مُوسَى لِقَوْمِهِ یَا قَوْمِ لِمَ تُؤْذُونَنِی وَقَدْ تَعْلَمُونَ أَنِّی رَسُولُ اللَّهِ إِلَیْکُمْ فَلَمَّا زَاغُوا أَزَاغَ اللَّهُ قُلُوبَهُمْ وَاللَّهُ لَا یَهْدِی الْقَوْمَ الْفَاسِقِینَ
“[Ricorda] quando Mosè disse al suo popolo: «O popol mio, perché mi tormentate nonostante sappiate che sono veramente il Messaggero di Allah a voi [inviato]?». Quando poi deviarono, Allah fece deviare i loro cuori. Allah non guida la gente malvagia”. (61:5)
وَإِذْ قَالَ عِیسَى ابْنُ مَرْیَمَ یَا بَنِی إِسْرَائِیلَ إِنِّی رَسُولُ اللَّهِ إِلَیْکُمْ مُصَدِّقًا لِمَا بَیْنَ یَدَیَّ مِنَ التَّوْرَاةِ وَمُبَشِّرًا بِرَسُولٍ یَأْتِی مِنْ بَعْدِی اسْمُهُ أَحْمَدُ فَلَمَّا جَاءَهُمْ بِالْبَیِّنَاتِ قَالُوا هَذَا سِحْرٌ مُبِینٌ
“E quando Gesù figlio di Maria disse: «O Figli di Israele, io sono veramente un Messaggero di Allah a voi [inviato], per confermare la Toràh che mi ha preceduto, e per annunciarvi un Messaggero che verrà dopo di me, il cui nome sarà Aḥmad Ma quando questi giunse loro con le prove incontestabili, dissero: «Questa è magia evidente».(61:6)
Questi versetti si riferiscono al modo in cui i Bani Israel trattarono i due grandi profeti divini, il nobile Mosè e il nobile Gesù Cristo dicendo: Alcuni di coloro che credevano nel Profeta Mosè, anziché sostenerlo lo ferirono con insulti e relazioni ingiuste e con la loro disobbedienza. Facendo così seminarono divisione e dispersione del popolo di fede anziché diffondere l'unità e la simpatia.È chiaro che questo tipo di comportamento crudele nei confronti di qualcuno che consideravano il profeta di Dio, non portò loro alcun risultato se non quello di allontanarsi dalla Retta Via, e alla fine quel gruppo subì un brutto destino.Lo stesso comportamento fu adottato nei confronti del Profeta Gesù che veniva considerato un profeta. Colui che confermò i libri e gli insegnamenti del Profeta precedente a lui e annunciò la venuta del Profeta Mohammad dopo di se. Tuttavia, lo negarono definendo magia i suoi miracoli.Da questi versetti impariamo che:1.Conoscere e studiare la storia delle nazioni e dei profeti precedenti è istruttivo e rende i credenti delle persone resistenti e forti contro ogni forma di ostacoli e problemi.2.Le parole e i comportamenti che causano fastidio ai profeti di Dio l'Altissimo portano alla privazione dell'uomo della Guida Divina e alla sua deviazione dalla retta via.3.L'obiettivo di tutti i profeti era lo stesso, quindi non sono mai stati in competizione tra loro. Annunciarono la venuta del Profeta successiva a loro e ordinarono alla gente di seguirlo.4.Nel sistema educativo divino, ci sono molti elementi educativi per la crescita spirituale e materiale dell'uomo. Ogni lezione è un'introduzione alla lezione successiva e ogni insegnante conferma l'insegnante precedente.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium