Pars Today

Italian
  • Pagina principale
  • Radio
  • Albanian shqip
  • Armenian Հայերեն
  • Assyrian ܐܬܘܪ̈ܝܐ
  • Azeri Azəri
  • Bangla বাংলা
  • Chinese 中文
  • Dari دری
  • English English
  • French français
  • German Deutsch
  • Hausa Hausa
  • Hebrew עברית
  • Hindi हिन्दी
  • Indonesian Bahasa Indonesia
  • Italian Italiano
  • Japanese 日本語
  • Kazakh қазақ тілі
  • Kiswahili Kiswahili
  • Pashto پښتو
  • Persian فارسی
  • Russian Русский
  • Spanish Español
  • Tajik Тоҷик
  • Taleshi Tolışə
  • Turkish Türkçe
  • Turkmen Türkmen
  • Uzbek узбек
  • Programmi
  • Archivio
  • Sentiero della Luce
  • Frequenze
  • Vecchio Sito
  • Musica

cultura

  • Iraniani famosi (26):  Abu Saeed Abul Kheir,  maestro di bontà, purezza e libertà (2a parte)

    Iraniani famosi (26): Abu Saeed Abul Kheir, maestro di bontà, purezza e libertà (2a parte)

    Lug 21, 2018 15:28

    In questo programma vi presentiamo i personaggi della nostra terra che soprattutto per via di alcuni cambiamenti degli ultimi due secoli della geografia dell’Iran sono talvolta oggetto di pretese da parte di nazioni straniere. In questa puntata continuiamo a presentarvi il grande poeta, sufi e storiografo Abu Saeed Abul Kheir.

  • Iraniani famosi (25):  Abu Saeed Abul Kheir,  maestro di bontà, purezza e libertà

    Iraniani famosi (25): Abu Saeed Abul Kheir, maestro di bontà, purezza e libertà

    Lug 21, 2018 15:06

    In questo programma vi presentiamo i personaggi della nostra terra che soprattutto per via di alcuni cambiamenti degli ultimi due secoli della geografia dell’Iran sono talvolta oggetto di pretese da parte di nazioni straniere. In questa puntata vi presentiamo il grande poeta, sufi e storiografo Abu Saeed Abul Kheir.

  • Iraniani famosi (24):  Rudaki, il padre della poesia persiana (2a parte)

    Iraniani famosi (24): Rudaki, il padre della poesia persiana (2a parte)

    Lug 21, 2018 14:20

    Questa settimana vi presentiamo uno dei più famosi iraniani di tutti i tempi, il grande poeta e musicista classico persiano Rudakì.

  • Fiabe persiane (90): la storia di piccolo piccolo (III)

    Fiabe persiane (90): la storia di piccolo piccolo (III)

    Lug 08, 2018 11:25

    C'era qualcuno, non c'era qualcun'altro, oltre al buon Dio non c'era essun altro. Nel corso della puntata precedente abbiamo narrato la prima parte della storia di « piccolo piccolo » una sorta di gnomo che accolse nella sua caverna una donna e poi anche suo marito ed i suoi figli. « Piccolo piccolo » considerava la coppia come i propri genitori ed i loro figli come i proprio fratelli.

  • Fiabe persiane (89): la storia di piccolo piccolo (II)

    Fiabe persiane (89): la storia di piccolo piccolo (II)

    Lug 08, 2018 11:02

    C'era qualcuno, non c'era qualcun'altro, oltre al buon Dio non c'era essun altro.

  • Fiabe persiane (88): la storia di piccolo piccolo (I)

    Fiabe persiane (88): la storia di piccolo piccolo (I)

    Lug 08, 2018 10:57

    C'era qualcuno, non c'era qualcun'altro, oltre al buon Dio non c'era essun altro. Sotto la cupola turchina del cielo, c’era una volta una famiglia povera : un uomo ed una donna e tre figli.

  • Meraviglie dell'Iran (55): Golfo Persico, l'isola di Abu Mussa' (IMMAGINI)

    Meraviglie dell'Iran (55): Golfo Persico, l'isola di Abu Mussa' (IMMAGINI)

    Lug 08, 2018 10:26

    Il nostro tappeto volante oggi ci porta nell’isola di Abu Musa, il punto più a sud del territorio iraniano, nel bel mezzo delle acque del Golfo Persico. Anche questa bellissima isola fa parte della regione iraniana dell’Hormozgan.

  • Cosa produce l'Iran (5): la tradizione del tappeto

    Cosa produce l'Iran (5): la tradizione del tappeto

    Lug 08, 2018 09:47

    “Dai tempi antichi, le popolazioni del mondo, si ricordavano sempre degli iraniani per due cose: la poesia ed i tappeti. In altre parole, il gusto degli iraniani nella conoscenza della bellezza, si esprimeva per quanto riguarda i concetti con la poesia e per quanto riguarda l’estetica con il tappeto. Nonostante ciò, la superiorita’ dell’arte del tappeto sulla poesia e’ che la poesia e’ un’arte individuale mentre quella del tappeto e’ un’arte che coinvolge tutta la società”.

  • Turisti italiani in Iran (26): Benedetta di Lupidio,

    Turisti italiani in Iran (26): Benedetta di Lupidio, "l'Iran e' un paese resistente" (AUDIO)

    Giu 16, 2018 15:29

    TEHERAN (Pars Today Italian) - L'incantevole Benedetta di Lupidio, ospite di questa settimana del programma di Davood Abbasi, racconta che dopo aver visitato l'Iran sente ammirazione per un popolo "resistente" che ha sopportato anni di sanzioni.

  • Turisti italiani in Iran (25): Laura Rizzotto,

    Turisti italiani in Iran (25): Laura Rizzotto, "mi sono commossa a Persepoli" (AUDIO)

    Giu 16, 2018 14:30

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Laura Rizzotto di Vicenza, che oggi vive e lavora in Germania, e' l'ospite di questa settimana del programma di Davood Abbasi.

Mostra di più
Top News
  • New York Times: L'America sta infrangendo la promessa di
    mondo

    New York Times: L'America sta infrangendo la promessa di "mai più"

    22 ore fa
  • Turismo sanitario: un'occasione d'oro per gli investimenti internazionali in Iran

  • Nuova pretesa del G7: perché l’Occidente continua con la politica del doppio standard nei confronti dell’Iran?

  • Dalla crisi della riabilitazione psicologica tra i militari sionisti all'ultimo bilancio dei morti in Israele

  • Notizie | Il regime sequestra 13 barche della Flotilla di Sumud / L'Iran condanna l'attacco di Israele contro Sumud

Notizie Scelte
  • Colloquio tra ministri degli Esteri di Iran e Pakistan sulla pace nella regione
    News in tempo reale

    Colloquio tra ministri degli Esteri di Iran e Pakistan sulla pace nella regione

    23 ore fa
  • Ansarullah dello Yemen: l'attacco del regime sionista alla Global Sumud Flotilla è una violazione del diritto internazionale
    News in tempo reale

    Ansarullah dello Yemen: l'attacco del regime sionista alla Global Sumud Flotilla è una violazione del diritto internazionale

    1 giorno fa
  • Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 2 ottobre): con 726 giorni (della guerra); 66.148 martiri, 168.716 feriti
    asia occidentale

    Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 2 ottobre): con 726 giorni (della guerra); 66.148 martiri, 168.716 feriti

    1 giorno fa
Piu’ Visti
  • Utenti iraniani di X: l'attivazione di Snapback, sarà un colpo di proiettile alla tempia d'Europa

  • Il pensiero dell’Imam Khamenei | La causa degli attacchi senza precedenti contro il sistema islamico è la sua crescente potenza

  • New York Times: L'America sta infrangendo la promessa di "mai più"

  • Dalla crisi della riabilitazione psicologica tra i militari sionisti all'ultimo bilancio dei morti in Israele

  • Notizie | Il regime sequestra 13 barche della Flotilla di Sumud / L'Iran condanna l'attacco di Israele contro Sumud

  • Turismo sanitario: un'occasione d'oro per gli investimenti internazionali in Iran

  • Nuova pretesa del G7: perché l’Occidente continua con la politica del doppio standard nei confronti dell’Iran?

  • Colloquio tra ministri degli Esteri di Iran e Pakistan sulla pace nella regione

  • Rileggere il dossier dei crimini dell'Occidente | I crimini degli USA durante l'occupazione dell'Iraq

  • Il pensiero dell’imam Khomeini | Contrastare il regime sionista è la via per tagliare le aspettative di quel regime nella regione

Pars Today

© 2025 PARS TODAY. All Rights Reserved.

Notiziario
    Mondo
    Asia Occidentale
    Iran
    Religione
Pars Today
    Chi siamo
    Contattaci
    RSS