Gen 09, 2022 08:52 CET

Amici, anche questa settimana, vi proponiamo un altro programma dedicato alle parole riportate dal Principe dei Credenti, il nobile Imam Alì, Pace e Benedizione su di lui.

Amir al mu'minin, la pace sia su di lui, disse: “Il cuore del saggio è la fortezza dei suoi segreti, il legame di amicizia è la felicità, la vera tolleranza è la tomba delle carenze”.

Stando ai testi di commento sui significati degli ahadith riportati nel Nahjul Balaqa, il Principe dei credenti, sia lodato dal Signore, nelle varie occasioni cerca di sottolineare il valore della vera amicizia. La conciliazione e il sentimento di fratellanza tra i fedeli è la giusta ricompensa per le nostre carenze e difetti, in modo da neutralizzare la ostilità e le cattive intenzioni dei nemici e degli avversari. Nel mondo odierno, è sempre più raro trovare amici buoni e sinceri ed è altrettanto difficile instaurare un buon rapporto di affetto e di rispetto reciproco con le altre persone. Ma trovare un vero amico è stato da sempre una vera e propria conquista per chi crede nell’amicizia e nella fratellanza come un rapporto solido e solidale.

******

Nella prima parte della sua frase, Imam Alì, Pace su di lui, definendo il cuore di una persona saggia come una cassaforte dei suoi segreti, usa una parabola molto significativa per spiegare quanto sia importante essere delle persone affidabili che non tradiscono mai gli amici che gli hanno confidato i propri segreti più intimi. Il cuore di un vero amico è una cassaforte impenetrabile e sicuro di cui però la chiave è la lingua. Il punto fondamentale di una relazione è comunque mantenere la massima riservatezza per i propri segreti e anche per quelli degli altri. La vita ci ha insegnato che purtroppo anche le persone più amiche un giorno, per un motivo o l’altro possono diventare come dei nemici giurati, ed è proprio per questo motivo che bisognerebbe evitare di confidare i propri segreti agli altri.

Nella seconda e ultima parte della sua raccomandazione, il Principe dei credenti, Pace su di lui, consiglia ai fedeli di incontrarsi tra di loro a viso aperto e con un volto sereno e gioioso, in quanto il sorriso e l’affetto sincero è il più facile metodo di instaurare il legame di amicizia con gli altri.  Un altro punto fondamentale nella relazione di amicizia è quello di adottare la massima tolleranza e benevolenza con chi si è dimostrato un nostro amico nelle varie fasi della vita. Nessun essere umano è immune dagli errori e proprio per questo motivo un vero credente fa di tutto per essere con gli altri e a maggior ragione con i propri amici, clemente e generoso, come dice il famoso detto: Perdona gli errori altrui per essere perdonato dal Tuo Signore.