Nahj-ul-Balaghah, le perle di saggezza di Imam Ali (as)- 14
Amici, anche questa settimana, vi proponiamo un altra puntata del programma dedicato alle parole riportate dal Principe dei Credenti, il nobile Imam Alì, Pace e Benedizione su di lui. Perle di saggezza che dopo i versetti del Sacro Corano e gli Ahadith del Nobile Profeta Mohammad, sia lodato dal Signore, non hanno eguali tra i testi sacri. Ascoltiamo insieme alcune Hikmat, ovvero le frasi breve del Nahjul Balagha.
Amir al-mu'minin, la pace sia su di lui, disse: “Colui che è abbandonato dalle persone a lui vicine, sarà soccorso dalle persone lontane”.Una delle caratteristiche più important di una famiglia è quella di essere uniti e solidali tra di loro, tanto da soccorrere il familiare in difficoltà e appoggiarlo nei momenti di necessità. Ma come sappiamo, ci sono diverse circostanze in cui una persona viene allontanata dal suo nucleo familiare o viceversa, decide di allontanarsi dai propri parenti più stretti. Nelle parole che abbiamo appena ascoltato dal nobile Imam Alì, sia lodato dal Signoire, viene percepito un tono paterno e di consolazione per coloro che per un qualsiasi motive sono stati allontanati dalla loro famiglia oppure non sono riusciti a restarvi unito. Il nobile Imam raccomanda i fedeli a non perdere mai la fiducia nell’aiuto di Dio l’Altissimo e cercare di trovare sempre la soluzione più idonea ai propri problemi. Abbiamo detto che il sentimento di solidarietà e di unione tra i membri di una famiglia è uno dei principi basilari dell’Islam e degli insegnamenti coranici, tanto da dedicare diversi versetti a questo argomento come si legge nel versetto 21 della Sura Ar Ra’ad:
“coloro che uniscono quello che Allah ha ordinato di unire (I familiari), temono il loro Signore, paventano che il loro bilancio sia negative”.
Anche la Hikmah su cui stiamo riflettendo, dice lo stesso concetto ovvero nell’Islam è fondamentale che una persona si sentisse sicuro di godere della solidarietà e dell’appoggio della propria famiglia. Tale concetto viene menzionato dal Principe dei credenti, Pace su di lui, come una legge naturale, e in quanto tale deve essere rispettato, e se un famiglia non riuscisse a creare questa corda di solidarietà allora deve aspettarsi che gli sconosciuti sostituiscano I parenti e familiari.
e infine ricordiamo che tale principio segue le orme di tutte le religioni abramitiche e le antiche tradizioni secondo le quali la famiglia è il più piccolo ma più riospettato e venerato nucleo sociale in assoluto in ogni comunità.